Discussione:
Digicom michelangelo wave: che roba è?
(troppo vecchio per rispondere)
cdax
2005-10-07 17:55:36 UTC
Permalink
Salve, ho acquistato un access point wireless 54Mb con adsl2 e switch 4
porte digicom il codice è 8e4248.
Fuziona bene salvo qualche imprecisione nel manuale per cui avrei gradito un
manuale aggiornato .... ma nel sito digicom di questo prodotto non c'è
traccia non ho trovato nulla in Internet qualcuno di voi ne sa di più?
Grazie
cdax
smax
2005-10-07 18:42:53 UTC
Permalink
Post by cdax
Salve, ho acquistato un access point wireless 54Mb con adsl2 e switch 4
porte digicom il codice è 8e4248.
Fuziona bene salvo qualche imprecisione nel manuale per cui avrei gradito
un manuale aggiornato .... ma nel sito digicom di questo prodotto non c'è
traccia non ho trovato nulla in Internet qualcuno di voi ne sa di più?
Grazie
cdax
Come si chiama esattamente?
Io ho un Michelangelo Home 54 con codice 8E4246 stesse caratteristiche.
cdax
2005-10-07 22:37:18 UTC
Permalink
Post by smax
Come si chiama esattamente?
Io ho un Michelangelo Home 54 con codice 8E4246 stesse caratteristiche.
si chiama esattamente come ho scritto: michelangelo wave codice 8e4248, è in
un kit con l'usb wave 54 ( la pennina dongle). Se lo vado a cercare per
codice nel sito digicom i codici si fermano al 8e4247, non c'è traccia del
mio ...
smax
2005-10-07 23:00:40 UTC
Permalink
Post by cdax
Post by smax
Come si chiama esattamente?
Io ho un Michelangelo Home 54 con codice 8E4246 stesse caratteristiche.
si chiama esattamente come ho scritto: michelangelo wave codice 8e4248, è
in un kit con l'usb wave 54 ( la pennina dongle). Se lo vado a cercare per
codice nel sito digicom i codici si fermano al 8e4247, non c'è traccia del
mio ...
Ne ho visto uno simile in un negozio, ma andava a 11MB, ho provato anch' io
a cercarlo su internet ma non trovo nulla con quel codice, comunque se sul
manuale ti dice che va a 54 Mb dovrebbe essere simile al mio con in piu la
pen Usb
Sul mio alla voce Status System mi da':
Device Name: ADSL Router (ANNEX A)
Firmware Version: 2.10.02


Posso Chiederti una info?
Siccome per il mio ho preso una pen usb di diversa marca
ogniVolta che cambio i parametri non riesce piu a collegarsi, devo riprovare
almeno 20 o 30 volte prima di riuscirci.

Quella che hai tu ti trova subito l' access point?
Grazie
cdax
2005-10-08 14:31:25 UTC
Permalink
Post by smax
Posso Chiederti una info?
Siccome per il mio ho preso una pen usb di diversa marca
ogniVolta che cambio i parametri non riesce piu a collegarsi, devo
riprovare almeno 20 o 30 volte prima di riuscirci.
Quella che hai tu ti trova subito l' access point?
Grazie
lo trova dopo 5-10 secondi anche cambiando parametri tipo canale,
crittografia o nome della rete (è un palladio wave 54Cx), sempre che non mi
porti tre piani più in basso allora non vede più nulla :'(
C'è da dire che col portatile che ha una usb 1.1 e SO windows millenium si
setta a 11Mb e non si schioda se non per andare verso il basso mntre con wxp
e usb 2.0 invece va allegramente a 54.
Io ho impostato la crittografia wep a 64bit e ho registrato il mac address
della chiave per evitare che il vicino mi entri in casa, penso che questi
parametri possano influenzare il tempo che impiega ad agganciarsi all'access
point.
Ciao
Cdax
smax
2005-10-08 15:56:59 UTC
Permalink
Post by cdax
Io ho impostato la crittografia wep a 64bit e ho registrato il mac address
della chiave per evitare che il vicino mi entri in casa, penso che questi
parametri possano influenzare il tempo che impiega ad agganciarsi
all'access point.
Ciao
Cdax
Grazie , mi sa che e' un problema di interferenze se allontano il portatile
dal access poin di circa 2 metri funziona meglio, finalmente sono riuscito
anche a dargli la crittografia wep a 64 bit, ora mi rimane di proteggere la
connessione.
Comunque stenta a collegarsi ad ogni modifica dei parametri, poi se la uso
senza modificare i parametri si collega in 5 -10 secondi anche la mia.
jackpot
2005-10-12 07:45:29 UTC
Permalink
Salve ragazzi,
io ho il vostro stesso modem router wireless acquistato 2 settimane
fa.
Per la versione del firmware a me dice

RAS F/W Version: 2.2.27(WS2.B2)3.2.0

credo quindi di avere una versione inferiore alla vostra. Forse è per
questo ke ho problemi con la connessione wireless.Praticamente mi perde
la linea dopo mezz'ora e se non riavvio il router non c'è speranza di
riacuistarla.
Ho rpovato a cambiare i canali (ce ne sono 13) ma cabia poco...anzi
nulla.
Ho evitato di nascondere l'ESSID e di usare i mac address ma niente.
Premetto che il collegamento wireless è tra due piani di una
palazzina.Il senale arriva ma dopo un pò perde.
Dite un pò voi usate il programmino della penna pe la connessione o
sfruttate la connessione di windows???
Che canale usate???
Grazie per l'aiuto
Ivan
--
jackpot
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di jackpot: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=288
jackpot
2005-10-12 07:46:32 UTC
Permalink
Agiungo un ulteriore dettaglio

DSL FW Version: FwVer:3.2.0.0_A_TC HwVer:T14.F7_0.0

Grazie ancora
Ivan
--
jackpot
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di jackpot: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=288
cdax
2005-10-12 15:02:19 UTC
Permalink
Post by jackpot
Agiungo un ulteriore dettaglio
DSL FW Version: FwVer:3.2.0.0_A_TC HwVer:T14.F7_0.0
Grazie ancora
Ivan
ciao Ivan, io ho esattamente lo stesso firmware, utilizzo il wireless in una
casa a 4 livelli e ho l'access point in mansarda.
Fino a due piani sotto funziona, al terzo no. Due piani sotto il segnale
risulta un po' basso, e ogni tanto perde la connessione, ma la riprende dopo
poco.
Ho provato a lungo (4 ore) il wireless solo allo stesso livello e non ho
avuto nessuna disconnessione.
Quello che ti suggerisco è di settare nel client default gateway, subnet
mask, ip address e dns manualmente disabilitando la configurazione
automatica.
In questo modo dovresti evitare problemi che derivano dal servizio dhcp
dell'ap che puoi tranquillamente escludere a meno che nella tua rete non
entrino ed escano tutti i giorni vari host.
Ciao
Cdax
PS nel portatile ho millenium dunque uso il software fornito con la pennina.
manalex
2005-10-13 20:39:19 UTC
Permalink
qualcuno puo' aiutarmi anch'io ho acquistato un kit digicom ma dopo una
prima configurazione andata a buon fine il tutto si e' disconnesso e
non ne vuole piu sapere di riconnettersi
mi da sempre la stessa solfa
connecting........
grazie
--
manalex
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di manalex: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=292
cdax
2005-10-13 22:17:51 UTC
Permalink
Post by manalex
qualcuno puo' aiutarmi anch'io ho acquistato un kit digicom ma dopo una
prima configurazione andata a buon fine il tutto si e' disconnesso e
non ne vuole piu sapere di riconnettersi
mi da sempre la stessa solfa
connecting........
grazie
resettalo: 6 secondi con il tasto di reset premuto e rifai la
configurazione da zero.
manalex
2005-10-14 18:40:41 UTC
Permalink
ho provato a resettarlo ma mi da sempre lo stesso problema il supporto
della digicom contattato mi dice che puo' essere un altro wireless
nelle vicinanze che utilizza lo stesso canale mi suggerisce di
cambiarlo
ma non sono riuscito a farlo
mi potete aiutare
grazie
--
manalex
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di manalex: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=292
cdax
2005-10-15 15:24:13 UTC
Permalink
Post by manalex
ho provato a resettarlo ma mi da sempre lo stesso problema il supporto
della digicom contattato mi dice che puo' essere un altro wireless
nelle vicinanze che utilizza lo stesso canale mi suggerisce di
cambiarlo
ma non sono riuscito a farlo
mi potete aiutare
maintenance->wireless->channel usage table
da qui scopri se quanlcuno sta usando la wireless vicino a te e su quale
canale. supponi che sia in uso il 3 ti sposti di almeno 5 canali (oltre
l'otto) modificando al configurazione da qui:
Advamced setup -> wireless ->wireless-> channelid cambia questo.
Una curiosità, ma hai letto il manuale?
Post by manalex
grazie
prego.
Domeko
2005-10-18 13:01:23 UTC
Permalink
Ma è quello in offerta?
Avevo sentito anche io che da qualche problema e mi pare che sul sito
Digicom nn esiste menzionato il modello
Post by manalex
ho provato a resettarlo ma mi da sempre lo stesso problema il supporto
della digicom contattato mi dice che puo' essere un altro wireless
nelle vicinanze che utilizza lo stesso canale mi suggerisce di
cambiarlo
ma non sono riuscito a farlo
mi potete aiutare
grazie
--
manalex
------------------------------------------------------------------------
http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di manalex: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=292
Bruno
2005-10-18 21:47:04 UTC
Permalink
OPS... ho postato x sbaglio solo a manalex......
Scusate. Rifo:

L'ho acquistato anch'io proprio oggi (85 euro al Carrefour - scusate la
marketta), in sostituzione del glorioso ROUTER ADSL AETHRA (in comodato con
Libero da 2 anni!).
Ho verificato anch'io, ed in effetti sul sito digicom NON esiste ancora
questo modello.
Sfrugugliando un po' tra i prodotti, sembra che questo Wireless Kit (come
recita la scatola) è una specie di bundle (router ADSL wireless 802.11g +
Chiave USB-wireless) che sembra avere:
- le caratteristiche tecniche del MICHELANGELO HOME 54 (Cod. 8E4246) cioè
ADSL2/2+ e Access Point Wireless a 54 Mbit/s,
- lo chassis del MICHELANGELO OFFICE WAVE C (Codice: 8E4189) che però è un
Router "solo" ADSL con Access Point Wireless a 11 Mbit/s
- e con in + la USB WAVE 54 (dongle USB wireless IEEE 802.11g codice
8E4213).

Per questo prezzo, l'acquisto mi sembra + che giusto....

A parte una diversa configurazione del Multiplex: PPPoA LLC per Aethra
contro la PPPoA VC per il Digicom (o così o non prendeva l'IP da Libero!!!),
tutto ha funzionato bene.
Ho modificato la LAN, il DHCP, e un po' tutte le altre configurazioni
Wireless e Security, ecc.: tutto OK
L'unica neo è che NON mi sembra un fulmine nella modifica della
configurazione.
I Firmware da me riscontrati sono gli stessi già segnalati da altri, e cioè:
DSL FW Version: FwVer:3.2.0.0_A_TC HwVer:T14.F7_0.0
RAS F/W Version: 2.2.27(WS2.B2)3.2.0
Attendiamo che digicom allinei il sito..... x conferme.

Ciao
Bruno
Post by manalex
ho provato a resettarlo ma mi da sempre lo stesso problema il supporto
della digicom contattato mi dice che puo' essere un altro wireless
nelle vicinanze che utilizza lo stesso canale mi suggerisce di
cambiarlo
ma non sono riuscito a farlo
mi potete aiutare
grazie
--
manalex
------------------------------------------------------------------------
http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Post by manalex
Profilo di manalex: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=292
margen64
2005-10-20 16:28:00 UTC
Permalink
Anche io ho acquistato lo stesso prodotto, siccome non mi hanno ancora
attivato l'ADSL, non ho avuto ancora modo di provarlo.
Sulla scatola porta la scritta Firewall, nel manuale accluso sul CD,
non ne fa menzione, sapete mica se è anche firewall?
Grazie
--
margen64
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di margen64: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=319
cdax
2005-10-21 16:00:54 UTC
Permalink
una versione molto semplificata di un firewall la trovi nella sezione
security
margen64
2005-10-23 06:02:08 UTC
Permalink
Sarà sufficiente :mad:

Ho interpellato l'assistenza digicom ecco cosa mi hanno risposto:

Gentile cliente,

Il sito verrà presto aggiornato con la nuova gamma di prodotti che
comprende
anche il michelangelo Office Wave B.
Il firewall integrato dell'apparato, permette di dare protezione alla
rete
rispetto agli attacchi tipici attualmente conosciuti.

Cordiali Saluti.
Supporto Tecnico Digicom Spa
***@digicom.it
--
margen64
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di margen64: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=319
Wakabayashi
2005-10-18 14:23:56 UTC
Permalink
Si dà il caso che anch'io abbia quel router...la mia domanda però non
riguarda problemi con le reti wireless, ma una specifica tecnica del
prodotto visto che non ne ho in possesso la scatola o il manuale (sono
studente a bologna, la scatola è a casa mia a 2 ore di treno)..

Il michelangelo wave supporta l'ADSL 2+ full rate a 24Mbps? perche il
modello Home 54 dovrebbe (secondo scheda tecnica sul sito digicom) ma
siccome del wave non c'e traccia online, volevo chiedere se qualcuno
poteva darmi notizie...

Grazie...
--
Wakabayashi
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di Wakabayashi: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=305
cdax
2005-10-18 18:09:08 UTC
Permalink
Post by Wakabayashi
Si dà il caso che anch'io abbia quel router...la mia domanda però non
riguarda problemi con le reti wireless, ma una specifica tecnica del
prodotto visto che non ne ho in possesso la scatola o il manuale (sono
studente a bologna, la scatola è a casa mia a 2 ore di treno)..
Il michelangelo wave supporta l'ADSL 2+ full rate a 24Mbps?
Dice di sì (24Mbps down 1Mbps up) io non l'ho potuto provare però (ho
un'adsl1 6Mbps)
"ingel" <ingel@libero.it>
2005-10-18 18:45:07 UTC
Permalink
Ho intenzione di acquistarlo anch'io, ma nei messaggi precedenti non si
capisce che roba è dato che su sito di digicom non è riportato tale modello!
Ma alla fine dei conti conviene acquistarlo?
Post by cdax
Salve, ho acquistato un access point wireless 54Mb con adsl2 e switch 4
porte digicom il codice è 8e4248.
Fuziona bene salvo qualche imprecisione nel manuale per cui avrei gradito un
manuale aggiornato .... ma nel sito digicom di questo prodotto non c'è
traccia non ho trovato nulla in Internet qualcuno di voi ne sa di più?
Grazie
cdax
puck77
2005-10-26 09:00:31 UTC
Permalink
Salve a tutti!
Anche io ho comprato ieri il michelangelo wave ma dopo averlo
installato ho riscontrato un grosso problema... se apro dc++ o comunque
navigo un pò il router ferma il traffico in uscita e riparte dopo un pò,
sembra che non risolva gli indirizzi (skype continua a restare online e
anche dc++ smbra continuare a funzionare) mentre la posta elettronica
con opera non viene più ricevuta :confused: non capisco in
particolare i settaggi che riguardano il QoS e gli altri parametri che
riguardano il cell rate :confused:. Non riesco a capire perchè non
funzioni!!! P.S. ricollegando il vecchio router us robotics tutto
funziona perfettamente!! Aiuto!!
--
puck77
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di puck77: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=337
frukk0
2005-10-29 18:07:42 UTC
Permalink
salve, ho acquistato questo router una ventina di giorni fa da unieuro
al modico prezzo di 79,00 euro. Un gran bel modem/router davvero,
consigliabile persino ai neofiti. Per riassumere: non ho mai avuto seri
problemi di disconnessione wireless, se non a causa delle interferenze
della lan wireless del mio vicino, peraltro risolte orientando un po'
l'antenna. Il dhcp funziona egregiamente, nonostante consiglio una
configurazione statica degli ip. Il mio modem/router, insomma, ha ormai
un uptime di 15 giorni senza alcun problema di rilievo. I protocolli
pppoa e pppoe sono supportati egregiamente. Rilevo peraltro un piccolo
malfunzionamento nella console o nel firmware, in quanto non riesco ad
utilizzare il dyndns, nonostante i settaggi siano corretti. Ecco un
estratto dal log del router:
12 Fri Oct 28 10:50:54 2005 PP18 WARN Accept() fail
13 Fri Oct 28 10:50:58 2005 PP19 INFO dynDNSOrgLogin:Error = -8,
retCode
47 Sat Oct 29 04:20:10 2005 PP1c INFO sending request to NTP
server(1264ba)

se qualcuno ha colto per caso il problema ogni consiglio è ben accetto
:D

Per quanto riguarda la sicurezza, ovviamente la semplice crittografia a
128 bit non è sufficiente per restare sicuri che nessuno sniffi
nell'etere :p . Quindi è bene attivare la restrizione mac address e
l'id della rete wireless, senza conoscere il quale la rete non sarà
visualizzabile da altri terminali. Purtroppo la crittografia wpa (
molto piu' sicura della wep) non è stata ancora implementata dalla
digicom su questo apparecchio, si spera che lo sia con un prossimo
aggiornamento firmware. Un consiglio inoltre è scegliere un canale
spostato di 6 posizioni da quello usato da un'eventuale rete di qualche
potenziale vicino, ad esempio: se il mio vicino sta usando il canale 3,
sarebbe opportuno che usassi il 9 o il 10 ad esempio. Comunque con
quelle 3 piccole accortezze potrete navigare abbastanza tranquilli da
occhi "indiscreti"

Da rilevare è il NAT integrato, semplice e molto funzionale anche da
configurare nell'interfaccia. Consigliata una configurazione "Many to
one", per le piccole reti. Forse potrebbe essere questo uno dei
problemi per il malfunzionamento rilevato dall'amico del post
precedente, al quale riferisco ceh non ho nessun problema di questo
tipo, anzi dc++ funziona senza problemi. Magari hai configurato il nat
non correttamente.

Ultima novità: sul sito della digicom hanno inserito la scheda relativa
al bundle del wave b + adattatore usb 54 mb, quindi...accorrete
numerosi!
--
frukk0
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di frukk0: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=352
cdax
2005-10-30 16:00:18 UTC
Permalink
Post by frukk0
12 Fri Oct 28 10:50:54 2005 PP18 WARN Accept() fail
13 Fri Oct 28 10:50:58 2005 PP19 INFO dynDNSOrgLogin:Error = -8,
retCode
47 Sat Oct 29 04:20:10 2005 PP1c INFO sending request to NTP
server(1264ba)
se qualcuno ha colto per caso il problema ogni consiglio è ben accetto
Scusa dove hai trovato il log del router?
frukk0
2005-10-30 18:18:58 UTC
Permalink
Post by frukk0
Post by frukk0
12 Fri Oct 28 10:50:54 2005 PP18 WARN Accept() fail
13 Fri Oct 28 10:50:58 2005 PP19 INFO dynDNSOrgLogin:Error = -8,
retCode
47 Sat Oct 29 04:20:10 2005 PP1c INFO sending request to NTP
server(1264ba)
se qualcuno ha colto per caso il problema ogni consiglio è ben
accetto
Scusa dove hai trovato il log del router?
La risposta e': usando il telnet. Ti consiglio di utilizzare Putty (un
client telnet opensource), per accedere alla console da telnet,
all'indirizzo 192.168.1.254. Oppure, da windows, vai su Start -->
Esegui - Quando sei dentro esegui digita:

telnet 192.168.1.254

e dai invio e il gioco è fatto. Inserisci la password e accedi
direttamente alla console. Poi per vedere i logs esegui questo comando:


sys log disp

Ti volevo chiedere se anche a te nel drop down della crittografia ti
compare una voce "wpa". A me si ma non funziona, come mi aspettavo.

Ho poi risolto il problema dei dyn dns ora worka alla grande! ;)
--
frukk0
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di frukk0: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=352
cdax
2005-10-30 19:45:29 UTC
Permalink
Post by frukk0
La risposta e': usando il telnet. Ti consiglio di utilizzare Putty (un
client telnet opensource), per accedere alla console da telnet,
all'indirizzo 192.168.1.254. Oppure, da windows, vai su Start -->
telnet 192.168.1.254
e dai invio e il gioco è fatto. Inserisci la password e accedi
sys log disp
Grazie (sapevo come si lancia il telnet ;P)!
Ma le istruzioni le hai ricavate a naso? Io nella documentazione non ho
trovato nessun riferimento ai comandi.
Post by frukk0
Ti volevo chiedere se anche a te nel drop down della crittografia ti
compare una voce "wpa". A me si ma non funziona, come mi aspettavo.
Sì l'ho vista nel combo e ho provato ad attivarla, ma non funziona affatto.
Hai notato che il menù static route che non è documentato nelle istruzioni?
Comunque è un buon prodotto, si fa degli uptime anche di una settimana.
Come hai risolto il problema col DynDns?
Ciao
Cdax
frukk0
2005-10-31 11:34:22 UTC
Permalink
Si in effetti una volta che mi sono connesso col telnet al router ho
provato un po' a lanciare dei comandi a random, e ne ho trovati
parecchi, anche perchè li elenca in automatico se hai già visto. Per
essere un modem da 79 euro sono già fin troppo sodisfatto. Devo darti
pienamente ragione, il manuale del michelangelo wave è abbastanza
sommario, descrive le cose piu' importanti troppo in fretta, e sullo
static idem, non lo nomina nemmeno. Tanto meno il NAT dovrebbe essere
spiegato un attimino piu' approfonditamente, ma in fondo per il prezzo
non si poteva sperare di meglio Confidiamo che la digicom lo aggiorni
con qualcyhe particolare in piu' :D Per quanto riguarda il problema del
dyn dns semplicemente nel campo del'hostname avevo indicato solo il
domain confidando che l'hostnamen fosse desunto nel campo dell'user,
invece dovevo indicare hostname + domain. In effetti adesso funziona
egregiamente :) Per gli altri piccoli bugs volevo chiederti conferma se
per caso ti succedva la stessa cosa. Grazie ciao a presto :)
--
frukk0
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di frukk0: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=352
cdax
2005-10-31 23:11:41 UTC
Permalink
.....Per gli altri piccoli bugs volevo chiederti conferma se
per caso ti succedva la stessa cosa. Grazie ciao a presto :)
a disposizione per test e approfondimenti ;)
jackpot
2005-11-14 18:23:45 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
ho già scritto su questi forum descrivendo il problema di perdita di
segnale wireless che purtroppo continua ad esserci.Ho provato un pò di
tutto ma comincio a perdere le speranze.Solo resettando riesco a
ripristinare la connessione.
Voi usate il programmino uscito con il router per collegarvi o la
configurazione di reti senza fili di windows??
Qualcuno ha avuto contatti per l'asistenza e sa come funziona la
procedura relativa alla garanzia??
Grazie ancora a tutti....
P.S.Il prodotto se non mi desse questi problemi sarebbe davvero
perfetto!!!!!
Ivan
--
jackpot
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread465722.html
Profilo di jackpot: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=288
cdax
2005-11-14 19:39:57 UTC
Permalink
Post by jackpot
Ciao ragazzi,
Ciao e grazie per i ragazzi :)
Post by jackpot
Voi usate il programmino uscito con il router per collegarvi o la
configurazione di reti senza fili di windows??
A questo proposito digicom dice:
Se sta utilizzando l'adattatore in ambiente Win Xp, le consiglio di
disabilitare l'utility integrata di Win Xp che potrebbe essere la causa
della perdita del segnale.

Io uso il loro programma perché ho wme nel portatile e non dà problemi di
disconnessione ....
ovvero capita a seconda di come è orientata la chiavettta due piani più
sotto del router che il "link quality" (mi pare si chiami così) vada a 0 e
allora si mette a cercare nuovamente su tutti i canali; tempo qualche
secondo e riprende la linea tranquillo.
Io ho disabilitato il dhcp, e ho dato configurazione manuale sul tcp/ip di
wme.
Il tuo dhcp è abilitato?
Post by jackpot
Qualcuno ha avuto contatti per l'asistenza e sa come funziona la
procedura relativa alla garanzia??
dal sito si capisce che devi riportarlo dove l'hai comprato e sono loro a
doversi occupare del reimpatrio del dispositivo, occhio però che se digicom
lo riceve e non trova nessun guasto ti addebitano l'intervento.
http://www.digicom.it/italiano/prodotti/riparazioni.html

Ciao

Cdax
frukk0
2006-05-25 07:51:02 UTC
Permalink
A oltre 7 mesi dall'acquisto tutto ok, rilasciato nuovo aggiornament
firmware dalla digicom 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5 , access
all'interfaccia risulta piu' veloce, probabile qualche fix per quant
concerne perdite di segnale ocasional

--
frukk
-----------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usene
Profilo di frukk0: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=35
sekko
2006-06-12 17:29:05 UTC
Permalink
Salve ragazzi, scusate se non userò termini tecnici ma non sono molt
esperti di connessioni e router. Ho acquistato ankio michelangelo wav
e devo dire ke funziona benissimo ed è stato molto semplice istallarlo
il mio dubbio è uno: ho collegato due pc in modalità wi-fi ma volend
kiunque nelle mie vicinanze potrebbe connettersi attraverso il mi
router a mia insaputa, come posso fare a far accedere solo p
autorizzati? :confused: Fose vi sembrerà banale come domanda, ma v
prego non ridetemi in faccia :

--
sekk
-----------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usene
Profilo di sekko: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=102
frukk0
2006-06-13 21:44:05 UTC
Permalink
Post by sekko
Salve ragazzi, scusate se non userò termini tecnici ma non sono molt
esperti di connessioni e router. Ho acquistato ankio michelangelo wav
e devo dire ke funziona benissimo ed è stato molto semplice istallarlo
il mio dubbio è uno: ho collegato due pc in modalità wi-fi ma volend
kiunque nelle mie vicinanze potrebbe connettersi attraverso il mi
router a mia insaputa, come posso fare a far accedere solo p
autorizzati? :confused: Fose vi sembrerà banale come domanda, ma v
prego non ridetemi in faccia :D
Bhe con michelangelo e con tutti gli altri router puoi settar
fondamentalmente 3 diverse tipologie di protezione:

1) crittografia wep 64 o 128 bit ( se aggiorni il firmware de
michelangelo, ma sta attento perchè è un'operazione un po' delicata
se non va a buon fine rischi di buttare via il router, puoi usufruir
anche della piu' moderna wpa, una crittografia piu' robusta e men
obsoleta del wep). La crittografia la puoi impostare nella sezion
wireless, nel router, ti consiglio di leggere il manuale pe
informazioni piu' accurate.Ovvviamente ricordati di impostare la stess
pass-phrase anche su tutti i pc che vuoi far connettere al router
altrimenti il router non permetterà l'accesso.

2) mac address: indirizzi delle schede di rete: attivando quest
protezione, puoi star certo che nessuna scheda di rete con indirizz
mac address diversi da quelli da te specificati nel router
corrispondenti appunto alle schede di rete dei pc che vuoi fa
connettere al router, possa accedere.

3) imposta e poi nascondi l'ESSID, in maniera tale che nessuna person
che non lo conosca possa connettersi al router. Ti ricordo che puo
setare queste protezioni in contemporanea.
Questo un quadro molto generale e stringato. Per maggiori inf
consulta il manualino o google :) se avessi problemi ci risentiamo
Ciao :

--
frukk
-----------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usene
Profilo di frukk0: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=35
Loading...