Discussione:
Collegare 2 case tramite wireless
(troppo vecchio per rispondere)
Cava
2009-08-05 12:41:58 UTC
Permalink
Oggi mi ha chiamato un amico chiedendomi un aiuto. Essendo una cosa che
nemmeno io ho mai fatto (e quindi abbiamo entrambi alcune idee che
potrebbero essere molto confuse) chiedo quì.
La situazione è questa. Sulle montagne quà attorno l'ADSL cablata latita. Un
cliente ha l'ADSL via wireless e vorrebbe condividerla tra 2 sue case che
distano 100-150 m l'una dall'altra e sono a vista, ed usare il wireless
anche in casa.
Attualmente dove arriva l'ADSL c'è un router wireless, per cui siamo a posto
per l'interno. Per far comunicare le 2 case, secondo voi è possibile usare 2
access point uguali (come marca usando tanto dlink mi viene in mentte sempre
il dwl-2100, ma se avete anche altre marche... anche sitecom personalmente
non mi dispiace) con un'antenna direzionale (guadagno?) si può fare?
connessione come bridge?
Poi all'interno, su un'altro canale, un terzo AP.
Oppure, pensavo, il primo AP con antenna direzionale da esterno, ed il
secondo AP con antenna omnidirezionale che fa da repeater e copre anche
l'interno.

Pareri???
ishka
2009-08-05 14:16:58 UTC
Permalink
Post by Cava
ma se avete anche altre marche...
tplink
Post by Cava
Oppure, pensavo, il primo AP con antenna direzionale da esterno, ed il
secondo AP con antenna omnidirezionale che fa da repeater e copre anche
l'interno.
in linea di max dovrebbe funzionare in entrambi i modi, al max prova
prima con soli due apparecchi a comprarne un terzo c'e' sempre tempo ;-)
GP&GG
2009-08-05 14:20:58 UTC
Permalink
Per far comunicare le 2 case, Pareri???
Ti descrivo la mia esperienza, poi ogni caso ha le sue caratteristiche.
Router Alice a livello terra da collegare al piano sottostante e distante
30-40 metri, casa antica di solida pietra.
Allo stesso piano il segnale arriva quasi fruibile, aggiungo un repeater
Sitecom (B+G) ma non basta... ne aggiungo un'altro a mezza strada e funziona
ma non è un fulmine di guerra ne una certezza assoluta... provo a mettere
un'antenna omnidirezionale di guadagno e...siamo li!
Un amico ha collegato casa con cantina (totale 3 piani) usando solo
un'antennino D-Link e il router NON Alice.... altre esperienze spero te le
diano piu tecniche e magari con i link al materiale per fare i ponti giusti.
ZIOVOIP
2009-08-05 19:59:32 UTC
Permalink
Post by Cava
Oggi mi ha chiamato un amico chiedendomi un aiuto. Essendo una cosa che
nemmeno io ho mai fatto (e quindi abbiamo entrambi alcune idee che potrebbero
essere molto confuse) chiedo quì.
La situazione è questa. Sulle montagne quà attorno l'ADSL cablata latita. Un
cliente ha l'ADSL via wireless e vorrebbe condividerla tra 2 sue case che
distano 100-150 m l'una dall'altra e sono a vista, ed usare il wireless anche
in casa.
Attualmente dove arriva l'ADSL c'è un router wireless, per cui siamo a posto
per l'interno. Per far comunicare le 2 case, secondo voi è possibile usare 2
access point uguali (come marca usando tanto dlink mi viene in mentte sempre
il dwl-2100, ma se avete anche altre marche... anche sitecom personalmente
non mi dispiace) con un'antenna direzionale (guadagno?) si può fare?
connessione come bridge?
Poi all'interno, su un'altro canale, un terzo AP.
Oppure, pensavo, il primo AP con antenna direzionale da esterno, ed il
secondo AP con antenna omnidirezionale che fa da repeater e copre anche
l'interno.
Pareri???
Lascia peredere il wifi .... mettio un bel ponte radio della OSBRIDGE
in 5 ghz tra le due case se si vedono tra di loro e poi all'interno
delle 2 case fate quel che volete..... non costa molto e se sicuro che
và sempre

altrimenti ap dlink con antenna direzionale e amplificatore di segnale
e dall'altro lato antenna esterna e sempre un dlink.

ciao
--
http://ziovoip.altervista.org
l'orsoYoghi
2009-08-06 10:14:43 UTC
Permalink
"ZIOVOIP" ha scritto
Post by Cava
cliente ha l'ADSL via wireless e vorrebbe condividerla tra 2 sue case che
distano 100-150 m l'una dall'altra e sono a vista, ed usare il wireless anche
in casa.
io quella distanza la copro con 2 linksys wap54g senza alcuna modifica
Fabio Reghellin
2009-08-11 17:51:09 UTC
Permalink
Post by ZIOVOIP
Lascia peredere il wifi .... mettio un bel ponte radio della OSBRIDGE
in 5 ghz tra le due case se si vedono tra di loro e poi all'interno
delle 2 case fate quel che volete..... non costa molto e se sicuro che
và sempre
Quanto costano gli Osbridge? Un Dlink lo trovi quasi dappertutto, gli
apparati a 5GHz invece non li ho mai visti nei negozi.
Post by ZIOVOIP
altrimenti ap dlink con antenna direzionale e amplificatore di segnale
e dall'altro lato antenna esterna e sempre un dlink.
Due dlink 2100 AP ti permettono di provare entrambe le combinazioni che
citavi. Personalmente eviterei gli amplificatori di segnale: la distanza non
li richiede assolutamente e ti portano a superare il limite legale di
potenza irradiata.
Qui http://www.swisswireless.org/wlan_calc_en.html puoi calcolarti il budget
energetico del tuo link. Ti bastano un paio di antennine direzionali da
appena 5 dB per coprire quella distanza ed avere un buon segnale. Con le
antenne di serie sei un po' al limite, ma impostando una velocità sotto i
6Mbps ce la fai ancora, quindi potresti partire con le prove e poi vedere.

I conti valgono se non ci sono ostacoli, ma non sulla linea visuale, bensì
in tutto i primo ellissoide di Fresnel. Nel tuo caso a metà distanza il
raggio intorno alla linea visuale è di 1 metro e 27 centimetri.
http://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_Fresnel

Buon divertimento!
--

Fabio Reghellin
***@libero.it

Loading...