Discussione:
Per favore sono inesperto, mi aiutate? Modem Router SITECOM WL-174 (54g Turbo) - LUNGO
(troppo vecchio per rispondere)
Splash Lova
2007-04-28 15:55:15 UTC
Permalink
Ciao!
Come da oggetto un conoscente ha comprato per il suo
portatile con Windows XP il Modem Router SITECOM WL-174,
detto anche 54g Turbo e mi ha chiesto di configurarlo. =:-O

Io ho accettato di fare quello che posso, non avendo mai visto
nulla di simile. Questa persona ha come provider Tiscalinet.

Premetto che credo di essere riuscito a finire la fase di
riconoscimento dell'hardware da parte di XP e che i 2 apparati
(una chiavetta usb e il modem-router) hanno le spie accese,
anche se quella della chiavetta (immagino una scheda di rete)
lampeggia di tanto in tanto. (?) La connessione è definita
"Eccellente" da un indicatore a barre blu verticali posto nel Systray.

Siamo dunque arrivati al momento in cui dovrei aprire il browser
Explorer e digitare 192.168.0.1, mi appre una finestra dove mi
basterebbe scrivere Username "admin" e Password "admin",
ma dando l'ok non mi passa a un'altra schermata... mi si ripropone
infatti la stessa finestra all'infinito!

Per favore, ho letto fin dove ho potuto in Rete, sui gruppi, ma c'è
da tenere conto anche il fatto che non essendo pratico magari
non riesco nemmeno ad individuare ciò che i serve per aiutare
questa persona. Mi potete aiutare?

- Inoltre, ho visto che sul sito Sitecom alla pagina
http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=1&subgroupid=43&productid=
538

ci sono _due_ firmware per Tiscali:
uno è WL-174 firmware 2.9.5.0, e l'altro WL-174 System Firmware
2.9.5.0, ADSL Firmware 3.5.18.9 entrambi con estensione .RAS
Sono disperato! Non ho mai visto tale estensione, non so *SE* e
come flashare (ho paura! Non è mio, faccio solo una cortesia).

- Da ultimo: immagino che dovrei inserire anche i valori VPI=8,
VCI=35, PPP over Atm, VC-Mux, tratti dai parametri Tiscali scritti
sul loro sito per l'Adsl (pensavo che siccome il modem non è
"proprietario" Tiscali e non ha il suo disco che installa in automatico,
forse è necessario metterli) ma non so da *dove* inserirli.

Insomma, sono nel panico! Mi aiutate, per favore? Se invece ho postato
il mio messaggio nel NG sbagliato, per mia imperizia, chiedo scusa.
In questo caso, mi potete indicare dove postarlo correttamente?

GRAZIE infinite, qualsiasi idea mi aiuterà tantissimo. Ciao,

Splash Lova
Tacci_tua
2007-04-28 17:20:30 UTC
Permalink
Post by Splash Lova
Ciao!
Come da oggetto
Siamo dunque arrivati al momento in cui dovrei aprire il browser
Explorer e digitare 192.168.0.1, mi appre una finestra dove mi
basterebbe scrivere Username "admin" e Password "admin",
ma dando l'ok non mi passa a un'altra schermata... mi si ripropone
infatti la stessa finestra all'infinito!
Non pensare a male, ma sei sicuro di aver scritto admin su user e
password senza le virgolette ?? ... I parametri di accesso a quel router
sono corretti, ma vanno omesse le virgolette...
Splash Lova
2007-04-28 18:32:47 UTC
Permalink
Post by Tacci_tua
Non pensare a male, ma sei sicuro di aver scritto admin su user e
password senza le virgolette ?? ... I parametri di accesso a quel router
sono corretti, ma vanno omesse le virgolette...
Ciao!
Innanzitutto ti ringrazio infinitamente per avermi risposto!
Confermo che admin e admin (password) li scrivo senza virgolette.
Purtroppo mi continua a dare la stessa finestrella!

Può essere per il fatto che questa persona sul portatile ha un'altra
connessione predefinita -appunto con Tiscali- per l'adsl "via cavo"
contrassegnata col segno di spunta (cerchietto nero con la "v" bianca)?
Aiuto.

Splash Lova
Tacci_tua
2007-04-28 18:39:54 UTC
Permalink
Post by Splash Lova
Ciao!
Innanzitutto ti ringrazio infinitamente per avermi risposto!
Confermo che admin e admin (password) li scrivo senza virgolette.
Purtroppo mi continua a dare la stessa finestrella!
Partiamo da questo punto... Se ti esce la schermata del login, vuol dire
che il dispositivo funziona ed e' connesso via wireless.. Non ho capito
se i dispositivi sono nuovi (appena scartati), oppure usati... se sono
stati in uso da un altro utente e' probabile che il vecchio proprietario
gli abbia cambiato la username e la password... Ti consiglio in questo
caso di resettare il router; dietro il router, a fianco all'antenna e
vicino all'attacco dell'alimentazione c'e' un foro dove all'intrerno
c'e' un bottone che serve a resettare il dispositivo. Prendi un oggetto
a punta e inseriscilo nel foro con il router acceso... sentirai la
pressione di uno switch... tienilo premuto fino a quando i led del
router non lampeggeranno per qualche secondo... a questo punto il router
e' resettato e si e' ripristinato con le impostazioni di fabbrica... ora
riprova la connessione... se non dovesse andare ci sara' bisogno di un
collegamento via cavo, ma quel router ha il dhcp abilitato per default e
credo che riuscirai a connetterlo.
Splash Lova
2007-04-28 20:46:34 UTC
Permalink
Post by Tacci_tua
Partiamo da questo punto... Se ti esce la schermata del login, vuol dire
che il dispositivo funziona ed e' connesso via wireless.. Non ho capito
se i dispositivi sono nuovi (appena scartati), oppure usati...
CIAO!
Non so come ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando!
Allora, questa persona ha comprato il dispositivo nuovo in un negozio
della catena Pc City (ho visto il sacchetto), poi ha tentato di installarlo,
ma si è fermata nel medesimo punto. Ho visto stamattina che con una
punta ha resettato il modem, ma da spento, quindi scollegato sia dall'
alimentazione che dalla linea.
Post by Tacci_tua
ora
riprova la connessione... se non dovesse andare ci sara' bisogno di un
collegamento via cavo, ma quel router ha il dhcp abilitato per default e
credo che riuscirai a connetterlo.
Aiuto. Non capisco quello che gentilmente mi stai scrivendo, purtroppo
in questo campo sono ignorante. Questa persona mi ha contattato per
aiutarla: mi piacerebbe molto riuscire a farcela, oltretutto avrei imparato
qualche cosa in più anche io! Non so cosa sia il dhcp e che posso fare
via cavo se il dispositivo è wireless... lo so che sono domande sciocche
ma mi spiace gettare la spugna, credo mi manchi poco per fare una
gentilezza ad un'altra persona. Mi aiuti? :-)

Poi, scusa se abuso della tua pazienza, ma non possono servire quei
firmware di cui ho scritto nel mio primo post (c'è scritto che sono per
Tiscali) e poi alla pagina
http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=3133 c'è il manuale in
formato pdf, che è *molto* più esteso dei fogli che sono assieme al modem
nella scatola. Ebbene, io sono inchiodato alla prima finestra di pagina 15
(se vuoi vedere cosa mi comunica il sistema).

Sono a tua disposizione per qualsiasi idea.
Grazie infinite per la tua grande pazienza e generosità. Ciao,

Splash Lova
Tacci_tua
2007-04-28 21:32:09 UTC
Permalink
Post by Splash Lova
Non so come ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando!
Allora, questa persona ha comprato il dispositivo nuovo in un negozio
della catena Pc City (ho visto il sacchetto), poi ha tentato di installarlo,
ma si è fermata nel medesimo punto. Ho visto stamattina che con una
punta ha resettato il modem, ma da spento, quindi scollegato sia dall'
alimentazione che dalla linea.
Come fa a resettarlo da spento ??? ... Non devi resettarlo da spento, ma
da acceso... ripeto... accendilo, infila una punta nella fessura del
reset e tienilo premuto fino a quando non vedrai accendersi tutti i led,
dopodiche' aspetta che si riavvia e poi riprova a connetterlo
Post by Splash Lova
Post by Tacci_tua
ora
riprova la connessione... se non dovesse andare ci sara' bisogno di un
collegamento via cavo, ma quel router ha il dhcp abilitato per default e
credo che riuscirai a connetterlo.
DHCP e' una funzione che permette al router di poter essere connesso da
altri client... il router assegnera' a questi client un indirizzo, ma
non e' per te importante in questo momento conoscerlo... prima di tutto
devi riuscire a connetterlo.. :-)
Post by Splash Lova
Poi, scusa se abuso della tua pazienza, ma non possono servire quei
firmware di cui ho scritto nel mio primo post (c'è scritto che sono per
Tiscali) e poi alla pagina
http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=3133 c'è il manuale in
I firmware servono solo se il dispositivo si impianta, oppure quando
c'e' unea versione migliorativa a quella gia' presente nel router.. non
e' vincolata la presenza di un certo firmware a seconda del provider...
In parole povere il firmware e' il sistema operativo del tuo router..
Acidgino
2007-04-28 22:00:17 UTC
Permalink
Se il router ha una porta ethernet, il primo collegamento fallo con il cavo
di rete.
Così dovrebbe farti fare il login.

Acidgino
Kaa77
2007-04-28 22:35:06 UTC
Permalink
Se il router ha una porta ethernet, il primo collegamento fallo con il cavo
Post by Acidgino
di rete.
Così dovrebbe farti fare il login.
Approvo in pieno la prima configurazione del router si fa tramite cavo
ethernet.... dato che in teoria ha il dhcp attivo non devi fare altro che
collegare il cavo, aprire internet explorer e inseire l'indirizzo ip del
router (192.168.0.1)
Tacci_tua
2007-04-28 22:59:57 UTC
Permalink
Post by Acidgino
Se il router ha una porta ethernet, il primo collegamento fallo con il cavo
di rete.
Così dovrebbe farti fare il login.
Acidgino
Ho lo stesso AP.. stesso modello e la prima configurazione l'ho fatta
via wireless...
Splash Lova
2007-04-29 08:29:19 UTC
Permalink
Post by Tacci_tua
Ho lo stesso AP.. stesso modello e la prima configurazione l'ho fatta
via wireless...
Ragazzi,
siete grandissimi. Vi ringrazio moltissimo per le risposte!

Ho visto che nella confezione c'è anche il cavo. Per cui se il cavo si
collega lui "scavalca" il wireless automaticamente oppure bisogna
ordinarglielo in qualche modo? Se provo il login via cavo deve essere
in qualche modo configurato, occorrono drivers, qualcosa?

Però, in primis magari provo a resettare il router come dice
Tacci_tua... Dunque si fa tassativamente *acceso* e quindi "collegato"
al sistema, e quindi al computer, se ho ben capito, nel senso che
gli apparati comunicano normalmente, ma poi io quando mi pare faccio
un reset a uno di essi, che è poi il modem-router. Giusto?
Poi provo ancora a fare il login (admin / admin)...

Se invece non mi fa nulla allora provo col cavo, come dicono Kaa77
e Acidgino. Quindi come faccio? Con tutto acceso e collegato via wireless
prendo e collego il cavo dal router fino al portatile (spero abbia la porta
ethernet ma mi pare sia un Centrino, quindi dovrebbe), apro Explorer
e digito 192.168.0.1 e poi vi faccio sapere come si comporta...

Sentite, ma i parametri per Tiscali, quando li inserisco? E poi come
faccio a fargli capire che "non voglio più" che si colleghi col vecchio
modem a cavo?

Non so come ringraziarvi per il concreto interessamento e i buoni
consigli. Un immenso *GRAZIE*.

Splash Lova
brainless
2007-04-29 08:08:46 UTC
Permalink
Splash Lova wrote:

Premesso che hai dato prova di non avere la minima idea di cio' che stai
facendo ...

domando : ma uno straccio di manuale non c'e' in quel router ?
E se c'e' , lo hai letto ?

Io l'ho letto qui :
http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=3133

se anche cosi' non riesci ...


IHMO ti sei imbarcato in un'avventura troppo difficile (per te) .
--
2.6.21
Froxexiuz
2007-04-29 10:51:34 UTC
Permalink
Post by brainless
Premesso che hai dato prova di non avere la minima idea di cio' che stai
facendo ...
Ecco, appunto: mi pare che qui un po' troppi si vogliano improvvisare geni
del pc, salvo poi perdersi in un bicchier d'acqua e, quel che fa incazzare
maggiormente, senza neanche degnarsi di leggere un qualsivoglia manuale :-(
A questi campioni aggiungiamo poi i cafoni, che non sanno assolutamente
nulla di netiquette e se gli dici qualcosa, si irritano pure!
Hai tutta la mia solidarietà...
Splash Lova
2007-04-29 12:55:12 UTC
Permalink
Post by Froxexiuz
Ecco, appunto: mi pare che qui un po' troppi si vogliano improvvisare geni
del pc, salvo poi perdersi in un bicchier d'acqua e, quel che fa incazzare
maggiormente, senza neanche degnarsi di leggere un qualsivoglia manuale
No, guarda, ti sbagli.
A parte che io volevo solo fare una gentilezza (evidentemente parola a te
sconosciuta) ad un'altra persona, dato che non ho nemmeno quel dispositivo!
Oltretutto NON hai nemmeno seguito il thread (avevi troppo da fare, lo
capisco) in quanto ho indicato anche il manuale in pdf, che evidentemente
sto disperatamente tentando di seguire passo-passo, finchè ci riesco.

Cito testualmente:
"http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=3133 c'è il manuale in
formato pdf, che è *molto* più esteso dei fogli che sono assieme al modem
nella scatola. Ebbene, io sono inchiodato alla prima finestra di pagina 15
(se vuoi vedere cosa mi comunica il sistema)."

E' *chiaro* che lo sto seguendo... ;-) Evidentemente tu sei nato maestro,
ma se oltretutto non vuoi nemmeno insegnare, non capisco che ci fai qui.
Comunque, per fortuna ci sono persone molto più gentili di te.
Buona Domenica.

Splash Lova
brainless
2007-04-29 13:14:51 UTC
Permalink
Post by Splash Lova
No, guarda, ti sbagli.
A parte che io volevo solo fare una gentilezza (evidentemente parola a te
sconosciuta) ad un'altra persona, dato che non ho nemmeno quel
dispositivo! Oltretutto NON hai nemmeno seguito il thread (avevi troppo da
fare, lo capisco) in quanto ho indicato anche il manuale in pdf, che
evidentemente sto disperatamente tentando di seguire passo-passo, finchè
ci riesco.
Non mi pare che il manuale suggerisca di aggiornare il firmware , o
sbaglio ?

se nemmeno riesci ad entrare nel router via web, come pensi di aggiornare il
firmware ?
Post by Splash Lova
"http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=3133 c'è il manuale in
formato pdf, che è *molto* più esteso dei fogli che sono assieme al modem
nella scatola. Ebbene, io sono inchiodato alla prima finestra di pagina 15
(se vuoi vedere cosa mi comunica il sistema)."
E' *chiaro* che lo sto seguendo... ;-)
No ! , non e' chiaro affatto , se dal lato hardware e' tutto ok (se!!), non
vedo quali problemi tu possa incontrare nello stabilire una connessione via
ethernet , salvo che tu non abbia ancora quella ciofeca di firewall (XP)
attivo , se ricordo bene il manuale dice di disattivarlo (momentaneamente)
per accedere alla pagina http://192.168.1.1 , ovviamente la scheda di rete
deve avere IP compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254

sei riuscito a resettare il router ?

inoltre sei assolutamente certo che user e password siano quelli corretti ?
da cio' che scrivi sembra di no ...
praticamente il server ti butta fuori perche' non riconosce l'user ,la
password o entrambi .

Ti dico che farei io :

A) spengo tutto e mi vado a fare un giro di un paio d'ore
B) resetto il router
C) collego via ethernet PC e router
D) dopo essermi assicurato con un ping 192.168.1.1 che PC e router siano
configurati a dovere
# ping 192.168.1.1
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.325 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.377 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.318 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.344 ms

--- 192.168.1.1 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3000ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.318/0.341/0.377/0.022 ms

(il tuo sara' leggermente diverso , io uso linux)

punterei explorer , firefox o quello che preferisci su http://192.168.1.1
e riproverei ad entrare .
--
2.6.21
Splash Lova
2007-04-29 17:41:28 UTC
Permalink
Post by brainless
Non mi pare che il manuale suggerisca di aggiornare il firmware , o
sbaglio ?
se nemmeno riesci ad entrare nel router via web, come pensi di aggiornare
il firmware ?
Ciao.
Ottima obiezione.
Potrebbe essere però che il firm lo abbiano rilasciato _dopo_ la stesura
del manuale, e poi non tutti hanno Tiscali come provider, o sbaglio?

Comunque, non ho avuto remore ad utilizzare la parole "ignorante"
(termine che in sè non è affatto dispregiativo) o "inesperto", anche
nell'oggetto del mio post, per quanto mi riguarda, rispetto a queste
tematiche... :-)

Però, contrariamente a quello che magari in un primo tempo tu potresti
aver pensato, prima di postare ho cercato un pò su Google ed ho trovato un
vecchio thread (che magari non è inerente ma, come dicevo, sono ignorante
in materia) di un utente che -col medesimo modem/router- aveva "risolto
flashando", poichè aveva Tiscali. A quel punto ho indagato e -voilà- ho
trovato quei 2 firm (e anche il famoso manuale "esteso" in formato pdf).
Così mi son detto: "ma la persona che vorrei aiutare guardacaso ha Tiscali!
Mmmmmmm che c'entri qualcosa? Sai che faccio? chiedo a qualche
persona gentile sul NG se -tra le altre cose- può essere un indizio".
Ecco la dinamica. Guarda che se nella vita io mi fossi fermato dinanzi
ad una cosa solo perchè era "troppo difficile (per me)" mi sarei perso
tante (ma tante) cose valide, credimi. ;-)
Post by brainless
Ti dico che farei io (cut)
Ecco, vedi? Ti dico cosa faccio io ora: ringrazio moltissimo anche te
per le tue idee, che riunisco in un bel file di testo con quelle altre delle
persone che mi hanno gentilmente "aiutato ad aiutare" e che (oggi non
posso perchè è Domenica) al più presto proverò presso la persona che
mi piacerebbe aiutare. :-) E se ancora non ci riuscirò, beh allora gli
consiglierò di contattare un tecnico... pazienza. Ma almeno avrò provato.

A margine, permettimi solo una piccola osservazione.
Non sapere qualcosa non è una colpa. La tua iniziale osservazione stizzita
poteva essere valida se -e solo se- il mio messaggio fosse stato off topic,
cosa che non era e che comunque mi sono da subito affrettato a scusarmi
qualora lo fosse. Davvero, riuscire ad aiutare qualcuno mi pare importante
(specie per questi nostri tempi) e tra l'altro ti garantisco che non ci
guadagno veramente nulla.
Non te lo auguro, ovviamente, ma potrebbe capitare anche a te di non sapere
qualcosa, di non essere "del giro", di non capire da subito il funzionamento
di qualcosa: che male c'è a chiedere, con garbo?
A chi piacerebbe un mondo dove ti sgridano se chiedi qualcosa? :-)

Comunque, Grazie ancora per i tuoi suggerimenti, Ciao.

Splash Lova
Tacci_tua
2007-04-29 16:57:26 UTC
Permalink
Splash Lova ha scritto:

....bla bla bla...

Ok Splash... ripartiamo da qui... con calma e sangue freddo... una bella
tazza di caffe' sulla scrivania e attento a seguirmi passo passo...
facciamo come i bambini alle elementari... pallottoliere e via tranquilli...

- accendi il pc e il router
- aspetta che la penna usb si colleghi al router (i computerini in basso
a destra devono lavorare)
- poi, start - esegui - command.com e batti invio
- sulla finestra nera del prompt digita ipconfig e controlla che esista
una riga pressapoco come questa

Scheda Ethernet 192.168.0.10:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.xxx

- una volta che hai questa videata, sempre sulla riga del prompt dei
comandi scrivi - ping 192.168.0.1 e batti invio
- se hai delle righe pressapoco come queste

C:\DOCUME~1\DAVIDE>ping 192.168.0.1

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=3ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 3ms, Medio = 0ms


allora sei a posto... il pc e' connesso al router..
- apri il browser e sulla barra degli indirizzi scrivi

http://192.168.0.1

su username scrivi admin e su password scrivi admin.. poi batti invio..

perdonami lo stampatello... SCRIVI IN CORSIVO E NON IN MAIUSCOLO SUI
CAMPI USERNAME E PASSWORD...

Soluzione 1 - Si connette... ok... la lezione finisce qua... buon lavoro

Soluzione 2 - Non si connette ... ok... prova a cambiare la username da
admin a Admin e lascia la password in corsivo... se non cambia, allora
prendi uno spillo, NON SPEGNERE IL ROUTER, vai sul retro del router e
infila lo spillo nel buco che trovi a fianco all'alimentazione; tienilo
premuto fino a quando non vedrai tutti i led lampeggiare, dopodiche'
togli lo spillo, aspetta che il router si riavvii e che il pc si
riconnetta, poi riprova a riconnetterti con il browser... Non va nemmeno
ora ? ... Ok... prendi il router, mettilo nella scatola e riportalo al
venditore perche' ha sicuramente qualcosa che non va.
Splash Lova
2007-04-29 18:45:03 UTC
Permalink
Post by Tacci_tua
Ok Splash... ripartiamo da qui... con calma e sangue freddo... una bella
tazza di caffe' sulla scrivania e attento a seguirmi passo passo...
facciamo come i bambini alle elementari... pallottoliere e via
tranquilli...
Che dire? Davide (Tacci_tua) for President! :-)
sono felice che ci siano Persone "old school" come te e gli altri amici
che si sono prodigati in modo semplicemente ammirevole per me.
Guarda, facciamo una cosa: stampo TUTTO e "rompo le balle" a questa
persona, che sia Domenica sera o no (al massimo non può)... e vabè.

Comunque andrà (router funzionante o meno) abbiamo davvero vinto tutti. :-)
GRAZIE

Splash Lova
Splash Lova
2007-04-30 19:54:26 UTC
Permalink
Post by Splash Lova
Comunque andrà (router funzionante o meno) abbiamo davvero vinto tutti.
Mi ricollego a questo mio post per segnalare che, grazie alle procedura
di Tacci_tua, il router funziona a meraviglia, veloce e affidabile.
Volevo pertanto ringraziare moltissimo Davide e tutti gli altri Amici del Ng
che si sono prodigati per farmi raggiungere un risultato semplicemente
da favola.

E così, stasera, sotto la luna, ci sono due persone felici in più. :-)
GRAZIE - GRAZIE - GRAZIE

Splash Lova
Tacci_tua
2007-04-30 20:51:34 UTC
Permalink
Post by Splash Lova
Post by Splash Lova
Comunque andrà (router funzionante o meno) abbiamo davvero vinto tutti.
Mi ricollego a questo mio post per segnalare che, grazie alle procedura
di Tacci_tua, il router funziona a meraviglia, veloce e affidabile.
Volevo pertanto ringraziare moltissimo Davide e tutti gli altri Amici del Ng
che si sono prodigati per farmi raggiungere un risultato semplicemente
da favola.
E così, stasera, sotto la luna, ci sono due persone felici in più. :-)
GRAZIE - GRAZIE - GRAZIE
...Se poi dopo ci vuoi portare campari e martini... siamo apposto... :-D
Tacci_tua
2007-04-29 16:34:54 UTC
Permalink
Post by Froxexiuz
Ecco, appunto: mi pare che qui un po' troppi si vogliano improvvisare geni
del pc, salvo poi perdersi in un bicchier d'acqua e,
....cut...

A criticare sei bravo, ma non ho visto un tuo intervento costruttivo in
questo thread... Se hai una info da passare, bene, altrimenti nessuno ti
obbliga a seguire questo thread.

Senza rancore, Dave.
Froxexiuz
2007-04-29 20:30:41 UTC
Permalink
Post by Tacci_tua
A criticare sei bravo, ma non ho visto un tuo intervento costruttivo in
questo thread... Se hai una info da passare, bene, altrimenti nessuno ti
obbliga a seguire questo thread.
Io seguo quel che mi pare e piace, chiaro?
Se poi tu giudichi non costruttivo il PRETENDERE un corretto quoting, sì che
si riesca a capire il filo del discorso, beh, non so proprio che dirti...
Tacci_tua
2007-04-29 20:46:49 UTC
Permalink
Post by Froxexiuz
Io seguo quel che mi pare e piace, chiaro?
Se poi tu giudichi non costruttivo il PRETENDERE un corretto quoting, sì che
si riesca a capire il filo del discorso, beh, non so proprio che dirti...
Sono affari tuoi quello che segui, ci mancherebbe, mi dispiace che non
hai capito il senso del mio post, ma non la allungo... non vivo per
litigare con gli altri e non lo faro' nemmeno con te.
Arisenza rancore, visto che il primo augurio e' andato a buca...
Kaa77
2007-04-29 07:59:49 UTC
Permalink
Il reset si fa a router acceso altrimenti non funziona...Fatto il reset
provvedi al login via wireless o via cavo...
Post by Splash Lova
Post by Tacci_tua
Ho lo stesso AP.. stesso modello e la prima configurazione l'ho fatta
via wireless...
Ragazzi,
siete grandissimi. Vi ringrazio moltissimo per le risposte!
Ho visto che nella confezione c'è anche il cavo. Per cui se il cavo si
collega lui "scavalca" il wireless automaticamente oppure bisogna
ordinarglielo in qualche modo? Se provo il login via cavo deve essere
in qualche modo configurato, occorrono drivers, qualcosa?
Però, in primis magari provo a resettare il router come dice
Tacci_tua... Dunque si fa tassativamente *acceso* e quindi "collegato"
al sistema, e quindi al computer, se ho ben capito, nel senso che
gli apparati comunicano normalmente, ma poi io quando mi pare faccio
un reset a uno di essi, che è poi il modem-router. Giusto?
Poi provo ancora a fare il login (admin / admin)...
Se invece non mi fa nulla allora provo col cavo, come dicono Kaa77
e Acidgino. Quindi come faccio? Con tutto acceso e collegato via wireless
prendo e collego il cavo dal router fino al portatile (spero abbia la porta
ethernet ma mi pare sia un Centrino, quindi dovrebbe), apro Explorer
e digito 192.168.0.1 e poi vi faccio sapere come si comporta...
Sentite, ma i parametri per Tiscali, quando li inserisco? E poi come
faccio a fargli capire che "non voglio più" che si colleghi col vecchio
modem a cavo?
Non so come ringraziarvi per il concreto interessamento e i buoni
consigli. Un immenso *GRAZIE*.
Splash Lova
brainless
2007-04-29 10:12:49 UTC
Permalink
Post by Kaa77
Il reset si fa a router acceso altrimenti non funziona...Fatto il reset
provvedi al login via wireless o via cavo...
A parte il "quoting" alla "membro di segugio ...

A chi kaiser stai rispondendo ??

volete sistemare a dovere il vs maledetto outlook ?
(magari con quotefix)
http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=970

Poi si arrabbiano se li definisci utonti ...
--
2.6.21
Kaa77
2007-04-29 10:25:28 UTC
Permalink
A chi kaiser stai rispondendo ??

Leggiti tutta la discussione

Poi si arrabbiano se li definisci utonti ...

Nessuno si arrabbia.. si pretende solo l'educazione e il rispetto...
brainless
2007-04-29 10:33:50 UTC
Permalink
Post by brainless
A chi kaiser stai rispondendo ??
Leggiti tutta la discussione
Se il tuo outlook ignora le regole non e' colpa mia , fenomeno ...
Post by brainless
Poi si arrabbiano se li definisci utonti ...
Nessuno si arrabbia.. si pretende solo l'educazione e il rispetto...
Educazione e rispetto per quelli che come te non hanno nessuno, non quotando
affatto ed ignorando completamente le regole della netiquette ??

ma fammi il piacere ...
--
2.6.21
Kaa77
2007-04-29 10:42:08 UTC
Permalink
Post by brainless
Educazione e rispetto per quelli che come te non hanno nessuno, non
quotando affatto ed ignorando completamente le regole della
netiquette ??
ma fammi il piacere ...
E' proprio vero "vestigia ruris semperque manent"...
Tacci_tua
2007-04-29 16:38:04 UTC
Permalink
Post by Kaa77
Nessuno si arrabbia.. si pretende solo l'educazione e il rispetto...
Ti ho difeso sopra, ma per il quoting ha ragione brainless :-)
Tacci_tua
2007-04-29 16:36:16 UTC
Permalink
Post by Kaa77
Il reset si fa a router acceso altrimenti non funziona...Fatto il reset
provvedi al login via wireless o via cavo...
Alleluia.... finalmente qualcuno che sa cio' che dice.... :-)
Loading...