pippo.calo
2005-05-26 06:55:21 UTC
Ho da anni i PC ma sono pochi giorni che lavoro sulle lan wireless.
Ho scoperto "a mie spese" che servono alcune cose perchè un terminale entri
in rete:
- naturalmente una installazione corretta dell'HW sul pc
- configurazione con l'apposita utility della scheda Wi_fi (canale
chiave...)
- constatazione con il comando IPCONFIG che tutto sia andato a buon
fine....ovvero che la scheda sia vista con il suo indirizzo IP nel range
designato sul Router (premetto che si lavora in DHCP con chiave wep a 128
bit).
Bene dopo aver ottenuto,a volte con qualche fatica, il funzionamento di un
PC si verifica in modo casuale alla seguente accensione la seguente cosa:
La scheda Wi-Fi parte.... viene riconosciuta; entrando nella sua utility si
vede tutto funzionare; ma la rete non funziona e se faccio IPCONFIG vedo un
indirizzo IP di quelli di "default" del sistema Wireless (tipo
169.xxx.xxx.xxx).
Questo inconveniente a volte scompare dopo qualche riavvio e manovra, a
volte rimane oltre ogni tentativo.
Il router/accesspoint è un Robotics (di quelli con la possibilità di andare
fino a 120Mb).
Il segnale è medio. Ma la zona è ricca di disturbi.
Possono dei disturbi impedire per ore l'autenticazione??
Le schede ed i PC che hanno problemi sono variegati. Un fisso vecchio con
scheda PCI ralink rt2500 , un fisso nuovo con USB2 sparkline, entrambe a 54
Mb 11g.
Nota curiosa; un portatile (Toshiba) con wi-fi incorporato 11 b si è sempre
connesso senza storie di alcun tipo.
Qualcuno ha qualche suggerimento da dare o qualche prova da suggerire??
grazie in anticipo
Pippo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ho scoperto "a mie spese" che servono alcune cose perchè un terminale entri
in rete:
- naturalmente una installazione corretta dell'HW sul pc
- configurazione con l'apposita utility della scheda Wi_fi (canale
chiave...)
- constatazione con il comando IPCONFIG che tutto sia andato a buon
fine....ovvero che la scheda sia vista con il suo indirizzo IP nel range
designato sul Router (premetto che si lavora in DHCP con chiave wep a 128
bit).
Bene dopo aver ottenuto,a volte con qualche fatica, il funzionamento di un
PC si verifica in modo casuale alla seguente accensione la seguente cosa:
La scheda Wi-Fi parte.... viene riconosciuta; entrando nella sua utility si
vede tutto funzionare; ma la rete non funziona e se faccio IPCONFIG vedo un
indirizzo IP di quelli di "default" del sistema Wireless (tipo
169.xxx.xxx.xxx).
Questo inconveniente a volte scompare dopo qualche riavvio e manovra, a
volte rimane oltre ogni tentativo.
Il router/accesspoint è un Robotics (di quelli con la possibilità di andare
fino a 120Mb).
Il segnale è medio. Ma la zona è ricca di disturbi.
Possono dei disturbi impedire per ore l'autenticazione??
Le schede ed i PC che hanno problemi sono variegati. Un fisso vecchio con
scheda PCI ralink rt2500 , un fisso nuovo con USB2 sparkline, entrambe a 54
Mb 11g.
Nota curiosa; un portatile (Toshiba) con wi-fi incorporato 11 b si è sempre
connesso senza storie di alcun tipo.
Qualcuno ha qualche suggerimento da dare o qualche prova da suggerire??
grazie in anticipo
Pippo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/