Discussione:
rete wireless DCHP indirizzo IP errato
(troppo vecchio per rispondere)
pippo.calo
2005-05-26 06:55:21 UTC
Permalink
Ho da anni i PC ma sono pochi giorni che lavoro sulle lan wireless.

Ho scoperto "a mie spese" che servono alcune cose perchè un terminale entri
in rete:

- naturalmente una installazione corretta dell'HW sul pc
- configurazione con l'apposita utility della scheda Wi_fi (canale
chiave...)
- constatazione con il comando IPCONFIG che tutto sia andato a buon
fine....ovvero che la scheda sia vista con il suo indirizzo IP nel range
designato sul Router (premetto che si lavora in DHCP con chiave wep a 128
bit).

Bene dopo aver ottenuto,a volte con qualche fatica, il funzionamento di un
PC si verifica in modo casuale alla seguente accensione la seguente cosa:

La scheda Wi-Fi parte.... viene riconosciuta; entrando nella sua utility si
vede tutto funzionare; ma la rete non funziona e se faccio IPCONFIG vedo un
indirizzo IP di quelli di "default" del sistema Wireless (tipo
169.xxx.xxx.xxx).
Questo inconveniente a volte scompare dopo qualche riavvio e manovra, a
volte rimane oltre ogni tentativo.
Il router/accesspoint è un Robotics (di quelli con la possibilità di andare
fino a 120Mb).

Il segnale è medio. Ma la zona è ricca di disturbi.
Possono dei disturbi impedire per ore l'autenticazione??

Le schede ed i PC che hanno problemi sono variegati. Un fisso vecchio con
scheda PCI ralink rt2500 , un fisso nuovo con USB2 sparkline, entrambe a 54
Mb 11g.

Nota curiosa; un portatile (Toshiba) con wi-fi incorporato 11 b si è sempre
connesso senza storie di alcun tipo.

Qualcuno ha qualche suggerimento da dare o qualche prova da suggerire??

grazie in anticipo

Pippo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Herman
2005-05-26 08:04:48 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
La scheda Wi-Fi parte.... viene riconosciuta; entrando nella sua utility si
vede tutto funzionare; ma la rete non funziona e se faccio IPCONFIG vedo un
indirizzo IP di quelli di "default" del sistema Wireless (tipo
169.xxx.xxx.xxx).
Questo inconveniente a volte scompare dopo qualche riavvio e manovra, a
volte rimane oltre ogni tentativo.
Il router/accesspoint è un Robotics (di quelli con la possibilità di andare
fino a 120Mb).
Anche se un po' OT....l'indirizzo 169.xxx.xxx.xxx, che tra l'altro sarà
169.254.xxx.xxx, NON è l'indirizzo IP di default del sistema Wireless.
bensi' un indirizzo che un client dhcp Microsoft (da Windows 2000 in poi) si
auto-assegna nel caso non riesca a contattare il Server DHCP.

Detto questo si evince che le tue schede non riescano a contattare il server
dhcp (che nel tuo caso mi sembra di capire sia il router Us-Robotics)...

Che tipo di prove hai effettuato per la ricerca del problema ? Hai provato a
controllare eventuali bachi dei driver delle schede o nel firmware
dell'Access Point aggiornando il tutto all'ultima versione ? Hai provato a
ri-configurare il router partendo dai Factory-Default ?

A me successe una cosa simile con una WAP54G della Linksys, giochicchiando
con i filtri Mac-Address......

Bye
Herman
pippo.calo
2005-05-26 08:45:28 UTC
Permalink
Post by Herman
Anche se un po' OT
mi spiace non sapevo...leggendo mi sembrava potesse essere in tema...grazie
della segnalazione. Quale sarebbe l'NG corretto?

....l'indirizzo 169.xxx.xxx.xxx, che tra l'altro sarà
Post by Herman
169.254.xxx.xxx, NON è l'indirizzo IP di default del sistema Wireless.
bensi' un indirizzo che un client dhcp Microsoft (da Windows 2000 in poi) si
auto-assegna nel caso non riesca a contattare il Server DHCP.
Grazie anche di questa info e della diagnosi che condivido
Post by Herman
Detto questo si evince che le tue schede non riescano a contattare il server
dhcp (che nel tuo caso mi sembra di capire sia il router Us-Robotics)...
Che tipo di prove hai effettuato per la ricerca del problema ? Hai provato a
controllare eventuali bachi dei driver delle schede o nel firmware
dell'Access Point aggiornando il tutto all'ultima versione ? Hai provato a
ri-configurare il router partendo dai Factory-Default ?
si ma non in modo esaustivo...continuerò
Post by Herman
A me successe una cosa simile con una WAP54G della Linksys, giochicchiando
con i filtri Mac-Address......
Ecco Herman mi spieghi cosa vuol dire giochicciando con i filtri mac-address
perche pensavo di mettere su una diversa configurazione?

senza DHCP con indirizzi IP statici e magari invece del wep usace i
mac-address per dare un po' di sicurezza.

Ciao e grazie della risposta

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Herman
2005-05-26 10:16:51 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Ecco Herman mi spieghi cosa vuol dire giochicciando con i filtri mac-address
perche pensavo di mettere su una diversa configurazione?
Nel mio caso avevo impostato un filtro sui Mac-Address, abilitando soltanto
i Mac-Address delle schede in mio possesso e contemporaneamente la chiave
Wep a 64 bit.
Facendo successivamente un upgrade del Firmware dell'AP ed elimando il
filtro Mac (Quindi abilitando qualsiasi Mac-Address) mi sono accorto che le
schede si connettevano all'Access Point ma non si autenticavamo percui non
ricevevano l'indirizzo IP.
Resettando l'AP al Factory Default e ri-configurandolo è andato tutto a
posto.

Herman
pippo.calo
2005-05-26 10:48:20 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Post by pippo.calo
Ecco Herman mi spieghi cosa vuol dire giochicciando con i filtri
mac-address
Post by pippo.calo
perche pensavo di mettere su una diversa configurazione?
Nel mio caso avevo impostato un filtro sui Mac-Address, abilitando soltanto
i Mac-Address delle schede in mio possesso e contemporaneamente la chiave
Wep a 64 bit.
Facendo successivamente un upgrade del Firmware dell'AP ed elimando il
filtro Mac (Quindi abilitando qualsiasi Mac-Address) mi sono accorto che le
schede si connettevano all'Access Point ma non si autenticavamo percui non
ricevevano l'indirizzo IP.
Resettando l'AP al Factory Default e ri-configurandolo è andato tutto a
posto.
Herman
Herman è esattamente quello che succede a me ....le schede si connettono
fisicamente all'AP ma non ricevono l'indirizzo IP per cui vanno su quello di
default...ed ovviamente non funzionano.

In questo caso però non ci sono stati cambiamenti sull'AP.

Sembra che ogni tanto succeda....ecco perchè pensavo che passando ad un
altro tipo di gestione magari aggiro il problema.

Grazie e ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Paolo Violini
2005-05-26 09:48:09 UTC
Permalink
Post by Herman
Anche se un po' OT....l'indirizzo 169.xxx.xxx.xxx, che tra l'altro sarà
169.254.xxx.xxx, NON è l'indirizzo IP di default del sistema Wireless.
bensi' un indirizzo che un client dhcp Microsoft (da Windows 2000 in poi) si
auto-assegna nel caso non riesca a contattare il Server DHCP.
(Sempre più OT)
Per la precisione questa "feature" è presente già da Windows 98 SE.

Paolo
Loading...