Discussione:
Collegare due edifici a 3 km di distanza
(troppo vecchio per rispondere)
Brachetto
2006-12-28 15:37:10 UTC
Permalink
Buongiorno a tutto il NG
avrei i lseguente problema: un amico possiede due edifici in due comuni
diversi ma non molto distanti l'uno dall'altro (3km) di cui uno è coperto da
ADSL, mentre l'altro no. Volevo pertanto sapere se è possibile sia dal punto
di vista legale che dal punto di vista tecnico con opportune antenne
collegate ad access point creare una rete wireless per collegare tra loro
gli edifici per poter condividere la connessione Internet (i tetti dei due
edifici sono in vista).

Dove posso reperire informazioni utili sull'argomento?

grazie
Brachetto
2006-12-28 15:55:16 UTC
Permalink
esistono libri che trattano di questo argomento anche in chiave abbastanza
tecnica? sono un Ing junior elettronico

ciao
Post by Brachetto
Buongiorno a tutto il NG
avrei i lseguente problema: un amico possiede due edifici in due comuni
diversi ma non molto distanti l'uno dall'altro (3km) di cui uno è coperto
da ADSL, mentre l'altro no. Volevo pertanto sapere se è possibile sia dal
punto di vista legale che dal punto di vista tecnico con opportune antenne
collegate ad access point creare una rete wireless per collegare tra loro
gli edifici per poter condividere la connessione Internet (i tetti dei due
edifici sono in vista).
Dove posso reperire informazioni utili sull'argomento?
grazie
Celsius
2006-12-28 16:02:57 UTC
Permalink
Post by Brachetto
avrei i lseguente problema: un amico possiede due edifici in due comuni
diversi ma non molto distanti l'uno dall'altro (3km) di cui uno è coperto
da ADSL, mentre l'altro no. Volevo pertanto sapere se è possibile sia dal
punto di vista legale che dal punto di vista tecnico con opportune antenne
collegate ad access point creare una rete wireless per collegare tra loro
gli edifici per poter condividere la connessione Internet (i tetti dei due
edifici sono in vista).
Dal punto di vista tecnico dovrebbe essere possibile usando due antenne
paraboliche, da quello legale non lo e' ,salvo concessioni,ma non ne so di
piu'.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.






----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
Brachetto
2006-12-28 16:53:05 UTC
Permalink
ma siamo sicuri? anche se uso dei semplici access point commerciali senza
modificarne la potenza massima?
Iax
2006-12-28 19:07:30 UTC
Permalink
Post by Brachetto
ma siamo sicuri? anche se uso dei semplici access point commerciali senza
modificarne la potenza massima?
http://www.urpcomunicazioni.it/codice_comunicazioni.htm

La regolamentazione specifica che la massima potenza E.R.P. non deve
superare i 20 dBm (100 mW). Inoltre il libero uso è ammesso solo nei
limiti della proprietà (o fondi contigui di proprietà), nel tuo caso si
ricade nel regime di autorizzazione generale.

Quindi la legge non dice che non puoi farlo, ma devi rispettare le
norme. Nel tuo caso non è impossibile ma piuttosto difficile.

[seguono conti della serva, i più esperti non si scandalizzino]

In condizioni ottimali (e ottimiste...) la tratta radio di 3 Km a 2.4
Ghz comporta circa 110 dB di attenuazione, un ap commerciale non
modificato esce con 20 dBm al massimo e presenta una sensibilità media
di -80 dBm (in 802.11b e deve essere pure buono...).
Fatti i conti 20 -110 = -90 -> il tuo ap manco ci pensa a tirare sul il
link.

Per riuscire dovresti utilizzare delle antenne direttive con un buon
guadagno, una decina di dB in teoria bastano ma in realtà ce ne vogliono
di più... ergo ora sei fuori legge.
Lo fanno in molti... mal comune mezzo gaudio?

Per rimettersi in regola bisogna abbassare la potenza di uscita ed
aumentare il guadagno delle antenne (tutte e due le cose su entrambi i
siti) oltre ad utilizzare apparati professionali che ti consentano di
controllare la potenza di uscita.
Esempio:
Tx: -6 dBm
perdita cavo/conn: -2 dB
guadagno antenna Tx: +28 dB <<-- totale +20 dBm E.R.P.
***@2,4Ghz: -110 dB
guadagno antenna Rx: +28 dB
perdita cavo/conn: -2 dB
----------------------------
Segnale disponibile: -64 dBm

Probabilmente funziona, ci sono ragionevoli margini, ma non è nè
semplice nè economico. Devi trovare gli apparati giusti, installarli con
cura certosina e fare un progetto che devi presentare al ministero per
l'autorizzazione.
A questo punto visti i soldi in ballo meglio farlo con Hyperlan(2)
perdendo altri -7 dB in aria ma potendo uscire con 30 dBm e molti meno
disturbi.
Brachetto
2006-12-29 12:52:07 UTC
Permalink
Post by Iax
http://www.urpcomunicazioni.it/codice_comunicazioni.htm
La regolamentazione specifica che la massima potenza E.R.P. non deve
superare i 20 dBm (100 mW). Inoltre il libero uso è ammesso solo nei
limiti della proprietà (o fondi contigui di proprietà), nel tuo caso si
ricade nel regime di autorizzazione generale.
Quindi la legge non dice che non puoi farlo, ma devi rispettare le norme.
Nel tuo caso non è impossibile ma piuttosto difficile.
ok ma se l'uso è ammesso nei limiti di proprietà se vivo in centro e la
copertura della mia rete wireless va a finire sulla strada sono
nell'illegalità?

salve
Antò LuZombi
2007-01-02 10:43:34 UTC
Permalink
Post by Celsius
Post by Brachetto
avrei i lseguente problema: un amico possiede due edifici in due comuni
diversi ma non molto distanti l'uno dall'altro (3km) di cui uno è coperto
da ADSL, mentre l'altro no. Volevo pertanto sapere se è possibile sia dal
punto di vista legale che dal punto di vista tecnico con opportune antenne
collegate ad access point creare una rete wireless per collegare tra loro
gli edifici per poter condividere la connessione Internet (i tetti dei due
edifici sono in vista).
Dal punto di vista tecnico dovrebbe essere possibile usando due antenne
paraboliche
esagerato!!!


Ciao, Antò.
Celsius
2007-01-02 18:42:11 UTC
Permalink
Post by Antò LuZombi
Post by Celsius
Post by Brachetto
avrei i lseguente problema: un amico possiede due edifici in due comuni
diversi ma non molto distanti l'uno dall'altro (3km) di cui uno è coperto
da ADSL, mentre l'altro no. Volevo pertanto sapere se è possibile sia dal
punto di vista legale che dal punto di vista tecnico con opportune antenne
collegate ad access point creare una rete wireless per collegare tra loro
gli edifici per poter condividere la connessione Internet (i tetti dei due
edifici sono in vista).
Dal punto di vista tecnico dovrebbe essere possibile usando due antenne
paraboliche
esagerato!!!
Perche' tu come lo faresti? con i segnali di fumo?
3km sono 3000 metrozzi quando gli apparecchi dichiarano una portata di
qualche centinaio di metri con antenne in vista, poi con questa distanza
possono interferire anche la pioggia e la nebbia degradando parecchio il
segnale che, in condizioni normali, potrebbe anche essere accettabile.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.



----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
Antò LuZombi
2007-01-03 08:21:36 UTC
Permalink
Post by Celsius
Post by Antò LuZombi
Post by Celsius
Post by Brachetto
avrei i lseguente problema: un amico possiede due edifici in due comuni
diversi ma non molto distanti l'uno dall'altro (3km) di cui uno è coperto
da ADSL, mentre l'altro no. Volevo pertanto sapere se è possibile sia dal
punto di vista legale che dal punto di vista tecnico con opportune antenne
collegate ad access point creare una rete wireless per collegare tra loro
gli edifici per poter condividere la connessione Internet (i tetti dei due
edifici sono in vista).
Dal punto di vista tecnico dovrebbe essere possibile usando due antenne
paraboliche
esagerato!!!
Perche' tu come lo faresti? con i segnali di fumo?
3km sono 3000 metrozzi quando gli apparecchi dichiarano una portata di
qualche centinaio di metri con antenne in vista, poi con questa distanza
possono interferire anche la pioggia e la nebbia degradando parecchio il
segnale che, in condizioni normali, potrebbe anche essere accettabile.
mi credi se ti dico che con 2 dlink dwl900ap+ è antennino originale ho
fatto un link di 1500 metri circa? E va con tutte le situazioni
metereologiche.
Secondo me due biquad fatte bene bastano e avanzano...
Post by Celsius
Ciao
Ciao, Antò.
Celsius
2007-01-03 08:57:26 UTC
Permalink
Post by Antò LuZombi
Post by Celsius
Perche' tu come lo faresti? con i segnali di fumo?
3km sono 3000 metrozzi quando gli apparecchi dichiarano una portata di
qualche centinaio di metri con antenne in vista, poi con questa distanza
possono interferire anche la pioggia e la nebbia degradando parecchio il
segnale che, in condizioni normali, potrebbe anche essere accettabile.
mi credi se ti dico che con 2 dlink dwl900ap+ è antennino originale ho
fatto un link di 1500 metri circa? E va con tutte le situazioni
metereologiche.
Secondo me due biquad fatte bene bastano e avanzano...
Questa mi sembra una storiella come quelle dei pescatori che, a sentir loro,
pescano sempre delle balene!
Hai presente i disturbi che possono pregiudicare il collegamento oltre alle
intemperie?
Bisogna valutare caso per caso, ma abbondare non e' mai negativo perche'
permette collegamenti piu' stabili e veloci.
Ricorda poi che raddoppiando la distanza non si dimezza solamente la
qualita' del segnale, che degrada molto piu' velocemente.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.



----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
Antò LuZombi
2007-01-04 17:14:18 UTC
Permalink
Post by Celsius
Questa mi sembra una storiella come quelle dei pescatori che, a sentir loro,
pescano sempre delle balene!
perchè non fai un prova pratica? O ti basi solo sull libretto delle
istruzione che se dice 300 metri è quello e basta?
Post by Celsius
Hai presente i disturbi che possono pregiudicare il collegamento oltre alle
intemperie?
Bisogna valutare caso per caso, ma abbondare non e' mai negativo perche'
permette collegamenti piu' stabili e veloci.
ci vuole la giusta misura per tutte le cose, maggior potensa vuol dire
anche più sensibilita verso le possibili interferenze...
Post by Celsius
Ricorda poi che raddoppiando la distanza non si dimezza solamente la
qualita' del segnale, che degrada molto piu' velocemente.
sinceramente io non sono preparato in materia di trasmissioni radio,
gioco con le reti wireless perchè mi intendo un po di informatica,
se devo fare un link provo a farlo spendendo meno, quindi parto dagli
apparati originali e provo, se va, è stabile e abbastanza veloce...amen!

Ciao, Antò.

Loading...