Discussione:
scheda wifi spenta, e non si riaccende più
(troppo vecchio per rispondere)
"-->Jagemal
2008-12-29 12:51:22 UTC
Permalink
salve a tutti

ho un problema con un portatile Asus X59GL, con windows XP
all'improvviso, la scheda di rete wireless Atheros AR928X ha cominciato
a rispondere "rete senza fili non disponibile", e l'elenco delle reti è
effettivamente vuoto, la spia di funzionamento del wireless è spenta

come se la scheda fosse stata spenta

il prolema è che non si riaccende più ... il comando da tastiera (fn+F2)
non da nessun risultato (mentre tutte le altre combinazioni funzionano)

da ipconfig risulta come "supporto disconnesso"

ho provato a installare il software di gestione della atheros, il quale
mi conferma che la scheda è disabilitata, ma non c'è traccia di un
comando software per riabilitarla

ho provato a disinstallare e reinstallare i driver diverse volte, senza
alcun esito

qualcuno sa darmi qualche suggerimento?


grazie

Jag
FAB
2008-12-29 13:04:55 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
ho un problema con un portatile Asus X59GL, con windows XP
all'improvviso, la scheda di rete wireless Atheros AR928X ha cominciato a
rispondere "rete senza fili non disponibile", e l'elenco delle reti è
effettivamente vuoto, la spia di funzionamento del wireless è spenta
Hai attaccato un cavo rete alla rj45 del pc?? C'è un'opzione dei drv Atheros
che permette di disabilitare automaticamente la scheda se il pc viene
collegato sulla cablata.

In ultima prova a smontare efettivamente la scheda (sportellino sotto al pc
e cerca schedina alla quale arrivano due cavetti schermati (tipicamente nero
e grigio) che possono essere staccati): poi riaccendi pc senza scheda,
spegni, rimetti la scheda e riaccendi.

Ciao,
FAB
"-->Jagemal
2008-12-29 13:41:04 UTC
Permalink
Post by FAB
Hai attaccato un cavo rete alla rj45 del pc?? C'è un'opzione dei drv Atheros
che permette di disabilitare automaticamente la scheda se il pc viene
collegato sulla cablata.
no, non c'era nessun collegamento wired, per scrupolo ho provato ad
attaccare e staccare un cavo, ma non è cambiato nulla :(
Post by FAB
In ultima prova a smontare efettivamente la scheda (sportellino sotto al pc
e cerca schedina alla quale arrivano due cavetti schermati (tipicamente nero
e grigio) che possono essere staccati): poi riaccendi pc senza scheda,
spegni, rimetti la scheda e riaccendi.
ho provato, avviato il pc senza scheda, ovviamente il pc non la rileva,
ho spento e riacceso dopo averla rimontata

ma nulla :(
FAB
2008-12-29 14:09:37 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
ma nulla :(
Provato a fare un ripristino ad un punto precedente in cui il tutto
funzionava??

Se stiamo parlando di WinXP o Vista, hai provato ad installare il client
Atheros che si occupa delle connessioni di rete, disabilitando il controllo
effettuato da Windows (la Zero Config)??
Se non riesci a trovarlo, fai un giro sui siti supporto tecnico di
produttori di notebook e cerca i driver/software per il wifi.
Altrimenti dammi una mail (anche i privato) che abbia una buona capienza,
che te lo mando io (circa 30mb).

A parte la rottura o malware/virus che lavora sottobanco, non mi vengono in
mente altre prove...

FAB
"-->Jagemal
2008-12-29 15:03:43 UTC
Permalink
Post by FAB
Post by "-->Jagemal
ma nulla :(
Provato a fare un ripristino ad un punto precedente in cui il tutto
funzionava??
il portatile fa 7 giorni oggi, l'installazione di windowsxp ne ha 3 ..
non ci sono punti di ripristino ;(
Post by FAB
Se stiamo parlando di WinXP o Vista, hai provato ad installare il client
Atheros che si occupa delle connessioni di rete, disabilitando il controllo
effettuato da Windows (la Zero Config)??
è una delle prime prove che ho fatto

nel frattempo ho provato ad installare i driver della tastira ufficiali
asus, ora premendo il tasto di accensione e spegnimento del wifi, si
apre la finestrella ... ma per quante volte premo fn+F2, esce sempre la
scritta wifi off
Post by FAB
A parte la rottura o malware/virus che lavora sottobanco, non mi vengono in
mente altre prove...
inizio a propendere davvero per la rottura :(
--
un pò di roba in vendita per Minolta MC/MD...

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8970
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=7182

borse e borsette

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8992
Omero
2008-12-29 15:46:53 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
Post by FAB
Post by "-->Jagemal
ma nulla :(
Provato a fare un ripristino ad un punto precedente in cui il tutto
funzionava??
il portatile fa 7 giorni oggi, l'installazione di windowsxp ne ha 3 ..
non ci sono punti di ripristino ;(
Ciao

Mortalità infantile della scheda wireless probabilmente, mi sa che
tocca mandarlo in assistenza.

Ciao
"-->Jagemal
2008-12-29 19:31:14 UTC
Permalink
Post by Omero
Mortalità infantile della scheda wireless probabilmente, mi sa che
tocca mandarlo in assistenza.
già ... :-/

ho iniziato a mandare una email, pare che il servizio telefonico non
riapra prima del 4 gennaio
--
un pò di roba in vendita per Minolta MC/MD...

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8970
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=7182

borse e borsette

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8992
IVTLC
2008-12-29 20:58:27 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
Post by Omero
Mortalità infantile della scheda wireless probabilmente, mi sa che
tocca mandarlo in assistenza.
già ... :-/
ho iniziato a mandare una email, pare che il servizio telefonico non riapra
prima del 4 gennaio
Da bios c'è nulla? hai provato ?
--
3V TELECOMUNICAZIONI
www.3v.4000.it
"-->Jagemal
2008-12-29 21:50:05 UTC
Permalink
Post by IVTLC
Da bios c'è nulla? hai provato ?
c'è una voce che parla di LAN, è scritto unlocked ...
--
un pò di roba in vendita per Minolta MC/MD...

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8970
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=7182

borse e borsette

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8992
IVTLC
2008-12-29 22:00:44 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
Post by IVTLC
Da bios c'è nulla? hai provato ?
c'è una voce che parla di LAN, è scritto unlocked ...
hai provato a rimette di default il bios?
cancellare completamenti i driver?
--
3V TELECOMUNICAZIONI
www.3v.4000.it
"-->Jagemal
2009-01-02 21:35:53 UTC
Permalink
Post by IVTLC
hai provato a rimette di default il bios?
cancellare completamenti i driver?
in realtà queste no, cmq, non è stato necessario, come ho scritto sotto,
il problema è risolto


grazie comunque :)
--
un pò di roba in vendita per Minolta MC/MD...

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8970
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=7182

borse e borsette

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=8992
FAB
2008-12-30 10:48:43 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
Post by Omero
Mortalità infantile della scheda wireless probabilmente, mi sa che
tocca mandarlo in assistenza.
già ... :-/
Prova prima, come ultimo tentativo e se ne hai uno, a far partire un cd/dvd
con una distribuzione Linux che non richiede installazione.
Così capisci, quasi al 100x100, se è problema hardware o software.

Ciauz,
FAB
"-->Jagemal
2009-01-02 21:33:36 UTC
Permalink
Post by FAB
Prova prima, come ultimo tentativo e se ne hai uno, a far partire un cd/dvd
con una distribuzione Linux che non richiede installazione.
Così capisci, quasi al 100x100, se è problema hardware o software.
prima di partire, in extermis avevo provato ad installare vista con i cd
di ripristino, senza successo...

ma come suggerito da Remez, il problema era quel piccolo interruttore su
di un lato del portatile ...



grazie comunque anche a te :)
Remez
2008-12-30 11:32:20 UTC
Permalink
Post by "-->Jagemal
ho un problema con un portatile Asus X59GL, con windows XP
all'improvviso, la scheda di rete wireless Atheros AR928X ha cominciato
a rispondere "rete senza fili non disponibile", e l'elenco delle reti è
effettivamente vuoto, la spia di funzionamento del wireless è spenta
come se la scheda fosse stata spenta
Controllato che sul bordi laterali o su quello frontale non ci sia un
microswitch che e' stato inavvertitamente spostato su off?

Di solito i portatili ASUS hanno un microinterruttore per disabilitare da
hardware il wireless e il bluetooth.

Magari ci hai preso dentro per sbaglio

saluti
"-->Jagemal
2009-01-02 21:30:11 UTC
Permalink
Post by Remez
Controllato che sul bordi laterali o su quello frontale non ci sia un
microswitch che e' stato inavvertitamente spostato su off?
Di solito i portatili ASUS hanno un microinterruttore per disabilitare da
hardware il wireless e il bluetooth.
Magari ci hai preso dentro per sbaglio
può sembrare incredibile, ma è proprio così ... :-O

forse era una di quelle volte, in cui la soluzione sembrava talmente
ovvia, che nessuno l'ha citata :-|
(per la serie: proviamo ad accenderlo, può essere che funzioni :D )


grazie a infinite a te, ed a tutti quelli che hanno provato a dare una
soluzione :)
Loading...