Discussione:
Help: ponte wifi TP-LINK TDW8961ND
(troppo vecchio per rispondere)
GF84
2012-01-01 11:46:57 UTC
Permalink
Buon anno a tutti!

Scrivo per la prima volta su questo NG per chiedere alcune delucidazioni su
come incrementare il segnale wifi, data la mia ignoranza in materia.
Mi spiego meglio.
Ho un modem router TP-LINK TDW8961ND 300 Mbps con doppia antenna (3dBi)
collegato alla postazione fissa PC che ho nel seminterrato di casa (ad uso
studio). L'abitazione è immediatamente sopra e il segnale vi arriva ma non
in tutta. Come faccio a coprire la zona attualmente scoperta, che poi
sarebbe la zona più lontana dal router (in linea d'aria)?
Mi hanno consigliato di fare un ponte collocando un Access Point nella zona
coperta all'interno dell'abitazione: voi che dite?
Altrimenti si potrebbe usare la tecnologia PowerLine?
Illuminatemi, per favore! :)
Grazie.. e ancora auguri.
Lem Novantotto
2012-01-01 12:55:30 UTC
Permalink
Post by GF84
Ho un modem router TP-LINK TDW8961ND 300 Mbps con doppia antenna (3dBi)
collegato alla postazione fissa PC che ho nel seminterrato di casa (ad uso
studio). L'abitazione è immediatamente sopra e il segnale vi arriva ma non
in tutta. Come faccio a coprire la zona attualmente scoperta, che poi
sarebbe la zona più lontana dal router (in linea d'aria)?
Mi hanno consigliato di fare un ponte collocando un Access Point nella zona
coperta all'interno dell'abitazione: voi che dite?
Altrimenti si potrebbe usare la tecnologia PowerLine?
Prima fai una prova: metti il modem router di sopra, attaccato a una
presa telefonica, e verifica che così facendo il segnale arrivi bene
ovunque t'interessi (eccettuato il seminterrato).

Se è tutto OK, resta quindi solo il problema del seminterrato.

Se nel seminterrato usi solo il pc fisso, e quindi lì non t'interessa il
wireless, propenderei per la soluzione powerline. Tanto il sistema
elettrico di casa è unico, no?

Insomma:

di sopra attacchi il tp-link alla presa del telefono, e colleghi ad una
delle sue porte ethernet, con un cavo ethernet, un adattatore powerline,
il quale va inserito in una presa elettrica vicina alla presa telefonica;

di sotto, con un cavo ethernet, colleghi alla porta ethernet del pc fisso
l'altro adattatore powerline, il quale va inserito in una presa elettrica
vicino a detto pc fisso.

Per roba così dovresti spendere sui 50/60€:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1862&model=TL-PA251KIT


Viceversa con un ripetitore wireless ti riempiresti di onde anche senza
averne necessità (che facciano male è molto opinabile, che facciano bene
è sicuro di no), e dimezzeresti la banda sfruttabile.
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
_________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU, né quelli della tua GPU.
http://www.worldcommunitygrid.org/index.jsp
http://www.rnaworld.de/rnaworld/ http://dnahome.cs.rpi.edu/dna/
http://www.gpugrid.net/
plus_one
2012-01-01 21:26:45 UTC
Permalink
Post by GF84
Illuminatemi, per favore! :)
Quoto quanto suggerito da Lem Novantotto circa l'adozione di una
soluzione powerline per il seminterrato.
Post by GF84
Grazie.. e ancora auguri.
Auguri anche a te.
+1
meddix tuticus
2012-01-02 08:49:22 UTC
Permalink
Post by GF84
Buon anno a tutti!
Scrivo per la prima volta su questo NG per chiedere alcune delucidazioni su
come incrementare il segnale wifi, data la mia ignoranza in materia.
Mi spiego meglio.
Ho un modem router TP-LINK TDW8961ND 300 Mbps con doppia antenna (3dBi)
collegato alla postazione fissa PC che ho nel seminterrato di casa (ad uso
studio). L'abitazione è immediatamente sopra e il segnale vi arriva ma non
in tutta. Come faccio a coprire la zona attualmente scoperta, che poi
sarebbe la zona più lontana dal router (in linea d'aria)?
Mi hanno consigliato di fare un ponte collocando un Access Point nella zona
coperta all'interno dell'abitazione: voi che dite?
che non hai capito bene, non devi realizzare un access point ma un
repeater o qualcosa che abbia la possibilità di fare da WDS per la zona
del piano che intendi servire.

in effetti questa modalità potrebbe (anzi è) essere contenuta nello
stesso apparecchio che farebbe da access point ma il suo funzionamento è
totalmente diverso.

il nuovo apparato lo accendi nella parte di abitazione ove il segnale
proveniente dal semiinterrato è + forte e che contemporaneamente ti
consente di coprire le zone che ti occorrono, configuri gli apparati in
modo che funzioni WDS (per il tuo pag 46 del manuale, per l'altro che
metterai non so dirti) :)

ovviamente le velocità reali di trasferimento diminuiscono..
--
per far danni mi occorre la tua password di root
GF84
2012-01-06 19:52:53 UTC
Permalink
"meddix tuticus" ha scritto
Post by meddix tuticus
il nuovo apparato lo accendi nella parte di abitazione ove il segnale
proveniente dal semiinterrato è + forte e che contemporaneamente ti
consente di coprire le zone che ti occorrono, configuri gli apparati in
modo che funzioni WDS (per il tuo pag 46 del manuale, per l'altro che
metterai non so dirti) :)
perdona la mia ignoranza, ma a pag 46 del manuale
http://www.tp-link.com/resources/software/201111915370719.pdf
si spiega come configurare la funzione QoS
meddix tuticus
2012-01-06 21:05:01 UTC
Permalink
Post by GF84
perdona la mia ignoranza, ma a pag 46 del manuale
http://www.tp-link.com/resources/software/201111915370719.pdf
si spiega come configurare la funzione QoS
ok, hai ragione, è a pag 40... comunque tu segui per wds...
--
per far danni mi occorre la tua password di root
italianostufo
2012-01-08 21:12:03 UTC
Permalink
"meddix tuticus" ha scritto nel messaggio news:je7nlm$2g3$***@speranza.aioe.org...

io cambierei l'antenna con una più performante.... le originali sono da 2-3
db ne esistono da 12db lunghe 60cm

penso che si guadagni no? io sono nella stessa situazione e appena posso
provo con antenne più lunghe...

voi che ne dite?
meddix tuticus
2012-01-10 08:20:46 UTC
Permalink
Post by italianostufo
io cambierei l'antenna con una più performante.... le originali sono da
2-3 db ne esistono da 12db lunghe 60cm
penso che si guadagni no? io sono nella stessa situazione e appena posso
provo con antenne più lunghe...
voi che ne dite?
che ottieni due risultati:
1 - riesci a connettere le zone ove ora non arrivi.
2 - vai fuori norma rispetto alle prescrizioni del wi-fi che impongono
un massimo di 20 dbm in questa banda, con tutte le implicazioni che ne
derivano

poi c'e' un altro risultato: sei leggermente OT visto che qui si
discuteva della possibilità di utilizzare un apparato come ripetitore
del segnale... cosa che sicuramente funziona meglio rispetto alla tua
ipotesi, non tanto per la velocità, che sicuramente diminuisce, quanto
per l'affidabilità della connessione.

sarebbe troppo lungo spiegarlo; si dovrebbe parlare di teoria delle reti
di comunicazione.

semplificando al massimo: è da preferire la soluzione con più punti di
accesso a quella con un unico punto se non vi sono controindicazioni.
--
per far danni mi occorre la tua password di root
italianostufo
2012-01-10 14:57:35 UTC
Permalink
Post by italianostufo
io cambierei l'antenna con una più performante.... le originali sono da
2-3 db ne esistono da 12db lunghe 60cm
penso che si guadagni no? io sono nella stessa situazione e appena posso
provo con antenne più lunghe...
voi che ne dite?
che ottieni due risultati:
1 - riesci a connettere le zone ove ora non arrivi.
2 - vai fuori norma rispetto alle prescrizioni del wi-fi che impongono
un massimo di 20 dbm in questa banda, con tutte le implicazioni che ne
derivano

poi c'e' un altro risultato: sei leggermente OT visto che qui si
discuteva della possibilità di utilizzare un apparato come ripetitore
del segnale... cosa che sicuramente funziona meglio rispetto alla tua
ipotesi, non tanto per la velocità, che sicuramente diminuisce, quanto
per l'affidabilità della connessione.

sarebbe troppo lungo spiegarlo; si dovrebbe parlare di teoria delle reti
di comunicazione.

semplificando al massimo: è da preferire la soluzione con più punti di
accesso a quella con un unico punto se non vi sono controindicazioni.

---

si e secondo te che faccio metto 3-4 punti d'accesso sparsi per la casa?...
spiegati meglio, e leggi cosa ho scritto: 12 db e tu hai scritto 20db
normativa etc.

Non credo di essere OT perchè da quel che vedo l'op non ha l'apparato in
questione ma chiede lumi su cosa usare per aumentare la portata.
meddix tuticus
2012-01-10 18:21:22 UTC
Permalink
Il 10/01/2012 15:57, italianostufo ha scritto:
[cut]
Post by italianostufo
si e secondo te che faccio metto 3-4 punti d'accesso sparsi per la casa?...
spiegati meglio, e leggi cosa ho scritto: 12 db e tu hai scritto 20db
normativa etc.
appunto: tu hai scritto che avresti intenzione di utilizzare una antenna
da 12 db al posto di quella da 2 presente nel tuo ap, quindi dovresti
avere (il che è moooolto poco probabile per varie ragioni) circa 10 db
in più... il che ti porterebbe ad essere fuori norma visto che il
massimo che puoi tirar fuori sono 20 db eirp (che sono la somma dei
guadagni delle antenne e della potenza emessa dal tuo ap... piu' o meno
varie altre amenita')

solo per darti una indicazione leggiti qualcosa sull'argomento, comincia
pure da qui visto che hanno risolto i loro problemi economici (almeno
per ora): http://it.wikipedia.org/wiki/EIRP oppure
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_irradiata_efficace
Post by italianostufo
Non credo di essere OT perchè da quel che vedo l'op non ha l'apparato in
questione ma chiede lumi su cosa usare per aumentare la portata.
come ti pare ma almeno vedi di organizzarti per il posting e l'ident
delle risposte...
--
per far danni mi occorre la tua password di root
italianostufo
2012-01-10 18:49:49 UTC
Permalink
Post by italianostufo
si e secondo te che faccio metto 3-4 punti d'accesso sparsi per la casa?...
spiegati meglio, e leggi cosa ho scritto: 12 db e tu hai scritto 20db
normativa etc.
appunto: tu hai scritto che avresti intenzione di utilizzare una antenna da
12 db al posto di quella da 2 presente nel tuo ap, quindi dovresti avere
(il che è moooolto poco probabile per varie ragioni) circa 10 db in più...
il che ti porterebbe ad essere fuori norma visto che il massimo che puoi
tirar fuori sono 20 db eirp (che sono la somma dei guadagni delle antenne e
della potenza emessa dal tuo ap... piu' o meno varie altre amenita')
OK lasciamo perdere la teoria e i regolamenti (che non gliene frega niente a
nessuno e tante volte sono controcorrente ad altre normative, vedi
inquinamento elettromagnetico, occupazione dei canali, energia sprecata
etc).

Se metto un'altro o più access point inquino/occupo diversi canali in più,
non ci hai pensato? non è che si sovrappongono mica... Quindi di fatto
occupo più canali del dovuto ed inquino/disturbo il doppio. Se tutti a casa
facessimo così, nelle vicinanze non ci sarebbero più canali liberi per i
vicini oltre che uno spreco energetico inutile.

In secondo, non è che mettere un antenna da guadagno 12 al posto di una da
2 o 3 (nel mio caso 2) ti faccia superare i 20 db e questo solo a livello
matematico, perchè ci sono antenne con guadagno di 25db.

Terzo: ma che cavolo mi mandi su wiki per farmi fare il calcolo potenza
irradiata/ros/dipoli etc??? (inoltre sono un radioamatore vecchio stampo non
con la speciale) ma se prima hai parlato di regolamenti fuori norma oltre i
20 db, figliolo deciditi e non sparar cazzate che la normativa che tu dici
NON esiste e tanto per dare suffragio a ciò che dico io, vatti a leggere TU
il regolamento a livello delle telecomunicazioni sulla potenza MASSIMA
regolamentata in italia per le trasmissioni private a banda larga (wifi,
ripetitori da tv microfoni etc. videosorveglianza etc.).

Non c'è nessuna normativa che parla di guadagno in DB per le antenne,
NESSUNA, si parla solo di POTENZA in WATT massima per essere una apparecchio
OMOLOGATO (quindi vendibile) in italia, posso metterci anche una direttiva
20 elementi con guadagno di 108db.

Quindi al openOP, suggerisco di non stare a credere che mettendo un secondo
access point sia la soluzione migliore, anzi direi che è la peggiore nel
caso potesse guadagnare solo con un antenna di dimensioni/guadagno maggiori
senza mettersi un altro apparato acceso h24 per la casa con il suo
inquinamento elettromagnetico in più ed i canali occupati in più per niente.
Oh, parliamo di case non di capannoni o aziende dove ovviamente ci vogliono
più access point anche per il numero di client contemporanei in uso ad ogni
piano/access point.

Inoltre in WDS farebbe solo da ripetitore e sarebbe molto più lento, nel
caso dovrebbe far arrivare un cavo dove lo posiziona così avrebbe davvero un
multipoint efficace, perchè se no, il client cercherebbe in ogni modo di
agganciarsi al debole segnale del primario qualora lo capti anche
debolmente.

http://www.net-wifi.it

io ho risolto con due antenne da 12db al posto delle 3db originali, ora ho
segnale in tutta la casa ed ho spento il secondo access point diventato
inutile.

Loading...