Discussione:
Cosa disturba il segnale wi-fi?
(troppo vecchio per rispondere)
Cristian
2009-05-28 06:41:42 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
molti miei clienti da alcuni giorni, lamentano problemi nella
ricezione del segnale wi-fi. Ovvero in alcuni momenti c'è poi sparisce
e ritorna. Apparati montanti ormai da alcuni mesi che non hanno mai
dato problemi ora, penso io, con l'arrivo del caldo e l'accensione dei
condizionatori danno problemi. E' possibile che siano i condizionatori
a provocare questi disservizi?
C'è qualche strumento che posso utilizzare per capire su quali canali
metterli per non avere sorprese? Oppure dove posizionarli in modo da
essere lontani dalle interferenze?
Grazie mille.
Cristian
ishka
2009-05-28 09:32:43 UTC
Permalink
Post by Cristian
Ciao a tutti,
molti miei clienti da alcuni giorni, lamentano problemi nella
ricezione del segnale wi-fi. Ovvero in alcuni momenti c'è poi sparisce
e ritorna. Apparati montanti ormai da alcuni mesi che non hanno mai
dato problemi ora, penso io, con l'arrivo del caldo e l'accensione dei
condizionatori danno problemi. E' possibile che siano i condizionatori
a provocare questi disservizi?
C'è qualche strumento che posso utilizzare per capire su quali canali
metterli per non avere sorprese? Oppure dove posizionarli in modo da
essere lontani dalle interferenze?
Grazie mille.
Cristian
un analizzatore di spettro.

chiama quel poraccio di capitan ventosa, portera' gli esperti dotati
di strumenti per misure rf cosi non devi spendere na barca di soldi
per le strumentazioni necessarie.
Omero
2009-05-28 10:17:06 UTC
Permalink
Post by Cristian
Ciao a tutti,
 molti miei clienti da alcuni giorni, lamentano problemi nella
ricezione del segnale wi-fi.
Che tipo di wifi? hai installato degli AP dai clienti? sono tutti
nella stessa zona?
Post by Cristian
Ovvero in alcuni momenti c'è poi sparisce
e ritorna. Apparati montanti ormai da alcuni mesi che non hanno mai
dato problemi ora, penso io, con l'arrivo del caldo e l'accensione dei
condizionatori danno problemi.
Tutti uguali gli apparati? marca modello?
Post by Cristian
E' possibile che siano i condizionatori
a provocare questi disservizi?
Condizionatori non credo.
Post by Cristian
C'è qualche strumento che posso utilizzare per capire su quali canali
metterli per non avere sorprese?
netstumbler, scansioni le reti esistenti e ti posizioni con i tuoi AP
su canali liberi, attento che i canali si sovrppongono leggi questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11

Il problema è che l'AP o apparato che crea il disturbo potrebbe essere
magari spento durante il monitoraggio, quindi eventualmente sarebbe il
caso di lasciare un portatile in monitoraggio per un paio di giorni.
Se il disturbo non è dato da un AP ma da un'altro apparato non lo
vedrai comparire inquanto non è una trasmissione 802.11X ma ti
accorgerai che selezionando il tuo AP il rumore di fondo aumenta
quando c'è l'interferenza, tutto quello che non è trasmissione in una
certa frequenza diventa rumore di fondo, oltre un certo valore di
rumure si compromette la trasmissione.

La caduta della connessione può essere anche sintomo di un attacco in
corso per catturare la chiave precondivisa.
Post by Cristian
Oppure dove posizionarli in modo da essere lontani dalle interferenze?
E chi genera le interferenze? normalmente altri AP, forni a microonde,
telecamere wireless, trasmettitori video.

Dovresti spiegare un po di cose, ma hai installato diversi AP a pochi
metri di distanza l'uno dal altro?
Post by Cristian
Grazie mille.
Cristian
Cristian
2009-05-29 06:49:47 UTC
Permalink
Post by Omero
Post by Cristian
Ciao a tutti,
 molti miei clienti da alcuni giorni, lamentano problemi nella
ricezione del segnale wi-fi.
Che tipo di wifi? hai installato degli AP dai clienti? sono tutti
nella stessa zona?
Post by Cristian
Ovvero in alcuni momenti c'è poi sparisce
e ritorna. Apparati montanti ormai da alcuni mesi che non hanno mai
dato problemi ora, penso io, con l'arrivo del caldo e l'accensione dei
condizionatori danno problemi.
Tutti uguali gli apparati? marca modello?
Post by Cristian
E' possibile che siano i condizionatori
a provocare questi disservizi?
Condizionatori non credo.
Post by Cristian
C'è qualche strumento che posso utilizzare per capire su quali canali
metterli per non avere sorprese?
netstumbler, scansioni le reti esistenti e ti posizioni con i tuoi AP
su canali liberi, attento che i canali si sovrppongono leggi questo:http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11
Il problema è che l'AP o apparato che crea il disturbo potrebbe essere
magari spento durante il monitoraggio, quindi eventualmente sarebbe il
caso di lasciare un portatile in monitoraggio per un paio di giorni.
Se il disturbo non è dato da un AP ma da un'altro apparato non lo
vedrai comparire inquanto non è una trasmissione 802.11X ma ti
accorgerai che selezionando il tuo AP il rumore di fondo aumenta
quando c'è l'interferenza, tutto quello che non è trasmissione in una
certa frequenza diventa rumore di fondo, oltre un certo valore di
rumure si compromette la trasmissione.
La caduta della connessione può essere anche sintomo di un attacco in
corso per catturare la chiave precondivisa.
Post by Cristian
Oppure dove posizionarli in modo da essere lontani dalle interferenze?
E chi genera le interferenze? normalmente altri AP, forni a microonde,
telecamere wireless, trasmettitori video.
Dovresti spiegare un po di cose, ma hai installato diversi AP a pochi
metri di distanza l'uno dal altro?
Post by Cristian
Grazie mille.
Cristian
Grazie mille,
in un caso ci sono due ap nel giro di 5 metri, perchè altrimenti non
riuscivo a servire tutti gli uffici. Sono uno sul ch1 e l'altro sul
ch6. Ma non hanno mai creato problemi almeno fino a qualche settimana
fà.
Netstumbler l'ho utilizzato ma, il problema è che vede solo ap e se
poi sono spenti tanto meno...
Omero
2009-05-29 09:32:08 UTC
Permalink
Post by Cristian
Grazie mille,
 in un caso ci sono due ap nel giro di 5 metri, perchè altrimenti non
riuscivo a servire tutti gli uffici.
L'importante è che non ci siano due AP con lo stesso canale con area
sovrapposta, se hai due AP anche a 30 metri con lo stesso canale e nel
punto dove hai il secondo AP riesci a rilevare il segnale dell'altro
gli AP devono avere canali diversi altrimenti un minimo di disturbo ci
sarà, se devi usare lo stesso canale per qualche motivo le aree
coperte dai due AP non devono sovrapporsi,
non è semplice realizzare una rete wireless su grosse strutture vanno
fatte delle mappature usando un AP e un portatile con netstumbler o
altro per verificare i punti esatti di installazione e pianificare la
canalizzazione, spesso è necessario lavorare anche nella potenza di
trasmissione dei singoli AP per ottimizare il roaming.
Post by Cristian
Sono uno sul ch1 e l'altro sul ch6. Ma non hanno mai creato problemi almeno fino a qualche settimana
fà.
La config. sembra corretta non dovrebbero darti problemi,
comunque in questo caso se ci fosse interferenza da trasmissioni
analogiche o digitali perderesti solo uno dei due AP altrimenti
potrebbe essere un disturbo non dovuto ad una trasmissione ma ad un
disturbo su linea elettrica o etere (ad esempio un semplice microonde
da casa).
Post by Cristian
Netstumbler l'ho utilizzato ma, il problema è che vede solo ap
Non è proprio vero, se selezioni il tuo AP puoi verificare il rumore
di fondo, spostandoti con il portatile più sei vicino alla fonte del
rumore più il rumore nel grafico aumenta.
Sicuramente il massimo sarebbe avere un analizzatore di spettro ma il
costo è elevato e anche con questo devi essere li nel momento in qui
c'è il disturbo.
Post by Cristian
e se poi sono spenti tanto meno...
puoi lasciare un pc in monitoraggio per più ore.

Ciao
Fab
2009-06-02 08:40:53 UTC
Permalink
Post by Cristian
Ciao a tutti,
 molti miei clienti da alcuni giorni, lamentano problemi nella
ricezione del segnale wi-fi. Ovvero in alcuni momenti c'è poi sparisce
e ritorna. Apparati montanti ormai da alcuni mesi che non hanno mai
dato problemi ora, penso io, con l'arrivo del caldo e l'accensione dei
condizionatori danno problemi. E' possibile che siano i condizionatori
a provocare questi disservizi?
C'è qualche strumento che posso utilizzare per capire su quali canali
metterli per non avere sorprese? Oppure dove posizionarli in modo da
essere lontani dalle interferenze?
Grazie mille.
Cristian
Non so se può ssere il tuo caso, ma è possibile che ci siano dell
mutue interferenze con i ripetitori di segnali TV che si usano nelle
abitazioni per trasferire il segnale di un decoder agli altri
televisori.
Putroppo è difficile identificarli.

Spero che ti sia d'aiuto.

Fab

Continua a leggere su narkive:
Loading...